Mariano Della Corte. Capri – I ritmi ed i colori della tradizione caprese sbarcano nel Sultanato dell’ Oman grazie a Scialapopolo. Infatti l’Italia,rappresentata dal gruppo folkloristico, è stata selezionata dal Ministero del Turismo dell’Oman per aprire la stagione culturale con un ciclo di eventi che hanno visto Capri e la tarantella protagoniste, all’ Al-Flayj Theatre nella città di Muscat, la capitale dell’Oman, e all’ Al Morooj Theatre a Salalah. E per l’occasione, il gruppo folkloristico Scialapopolo si è esibito nei suoi tradizionali canti e danze, con i trenta elementi del gruppo che hanno dato prova delle loro abilità davanti ad una platea gremitissima, circa un migliaio di persone, fra cui numerose autorità del sultanato mediorientale. Con il gruppo, capitanato da Costanzo “Scialapopolo” Paturzo, instancabile frontman della storica formazione isolana, si sono esibiti Antonio Murro e Madelin Alonso, in duetti di brani celebri della canzone napoletana, Bruno Lembo del Guarracino alla chitarra e Bruno Jr. alla tastiera a fianco della cantante del complesso, Isabella Di Stefano. E grazie alla musica si è subito instaurato un feeling con il pubblico, al di là delle barriere linguistiche, con Costanzo Scialapopolo che è stato coadiuvato dalla presentatrice Cristina Ricci, che per l’occasione ha addirittura preparato una presentazione in lingua araba per il pubblico presente agli spettacoli. Una lunga maratona di più di due ore nelle tradizioni della nostra terra, con canzoni napoletane e le tarantelle, classica e pulcinellata, per finire poi con Il Saraceno che hanno messo in mostra la bravura del gruppo, che racchiudeva ben 12 componenti della famiglia Scialapopolo, nel quale l’elemento più giovane è la piccola Sandra, di soli 4 anni, ma già a suo agio sul palcoscenico. E dopo il concerto il gruppo Scialapopolo, come vero e proprio ambasciatore della cultura e delle tradizioni capresi, ha incontrato le autorità locali, con le quali c’è stato il tradizionale scambio di doni. Al Segretario del Ministero del Turismo, presente agli spettacoli, è stata donata, inviata dal Sindaco di Capri la campanella d’argento, l’artistico simbolo dell’isola azzurra.