(fonte: Ansa) Con la tradizionale cerimonia dell'alzabandiera sulla facciata del
Grand Hotel Quisisana, lo storico albergo caprese, e' stato dato il via
ufficiale oggi alla stagione turistica del 2012 dell'isola di Capri. Alla
cerimonia, che si ripete ininterrottamente da 35 anni, ha presenziato Mario
Morgano, il leader indiscusso dell'industria turistica di lusso sull'isola e
non solo, che con la sua famiglia guida la catena di alberghi a 5 stelle. Ad
issare il vessillo con lo stemma dell'albergo, vanto dell'industria
turistica caprese, affianco alla bandiera del Comune di Capri, dell'Italia,
dell'Unione Europea e a decine di bandiere di ogni nazione, e' stato, in
rappresentanza della famiglia Morgano il figlio Gianfranco, con accanto il
direttore Alessio Lazazzera, lo staff e i collaboratori del Quisisana. Nella
piazzetta antistante l'albergo si e' formata una piccola folla di turisti,
attratti dall'atmosfera di festa e dal cocktail party che si e' tenuto sulle
terrazze bar del famoso albergo che gia' da oggi aveva una forte
rappresentanza di clienti stranieri, tra cui un gruppo di brasiliani e
alcune famiglie americane, insieme ad alcuni habitue' italiani. Alla
cerimonia di oggi hanno partecipato le autorita' locali, insieme al sindaco
Ciro Lembo e al vicesindaco e assessore al turismo Marino Lembo che hanno
espresso parole di plauso per le attivita' che porta avanti l'albergo
importante volano di sviluppo per l'economia isolana. Da oggi Capri e'
uscita dal lungo letargo invernale che coincide appunto con la chiusura del
Quisisana agli inizi di novembre e la sua riapertura nel mese di marzo.