(fonte :ANSA) – ANACAPRI (NAPOLI), 17 MAR – Anche l'isola di Capri celebra i 150 anni dell'unità d'Italia. A dare il via ai festeggiamenti è stata Anacapri con l'intervento di Annibale Marini, presidente emerito della Corte Costituzionale, componente laico del Csm. "L'Italia è una e deve restare unita", ha detto Marini, partecipando ad una manifestazione organizzata dall'amministrazione comunale. Marini, nel commentare l'articolo 5 della Costituzione sull'unità e l'indivisibilità dello Stato italiano, ha ricordato che "l'unità è stata conquistata con il sangue dai nostri fratelli" ed ha sottolineato che "la divisione dell'Italia rappresenterebbe la sua morte". "Dobbiamo andar fieri della nostra bandiera e dell'inno nazionale, l'orgoglio dell'appartenenza al nostro paese", ha detto. Rivolgendosi ad una platea composta in gran parte da ragazzi di Anacapri, Annibale Marini ha poi puntato sull'importanza del potenziamento delle lezioni di "educazione civica nelle scuole per la formazione del cittadino" ed ha concluso: "Bisogna ritenersi orgogliosi di questa festa, orgogliosi della nostra storia, una storia che continuerà con i giovani che sono i nostri figli ma soprattutto i figli della nostra Italia". Nel corso della manifestazione il sindaco di Anacapri Franco Cerrotta ha donato al presidente emerito della Corte Costituzionale una tela di Anacapri raffigurante la storica scala greco-fenicia. Durante la celebrazione sono stati consegnati attestati di riconoscimento agli studenti anacapresi che hanno partecipato a un concorso sul tema dell'unità d'Italia. (ANSA).
[nggallery id=20]