Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – Capri, Ischia, Procida, la penisola sorrentina e Napoli sono tra le mete più gettonate per il 2023. La Bit, la Borsa Internazionale del Turismo, che si è aperta l’altro giorno a Milano, conferma, ancora una volta, l’indiscusso fascino delle isole del golfo, della terra delle sirene e della città simbolo del Vesuvio in fatto di preferenze da parte di viaggiatori e vacanzieri anche per la stagione turistica che tra poco partirà ufficialmente. “Ci aspettiamo un anno almeno all’altezza del 2022 – ha detto Costanzo Iaccarino, presidente di Federalberghi Campania – Con le sue eccellenze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche, la Campania si conferma tra le destinazioni preferite soprattutto dai turisti inglesi, nordamericani e latinoamericani, grazie a una cultura dell’accoglienza e a una vocazione all’ospitalità rafforzatesi nel corso del tempo e a dispetto delle congiunture economiche talvolta sfavorevoli”. Secondo i “pronostici” il 2023 sarà un anno da record per Capri, Sorrento, Positano, Amalfi, Ischia, Procida e tutte le località vacanziere che fanno parte del circuito del turismo campano. Dall’appuntamento a Milano con la Bit, appuntamento tradizionale per operatori del settore e addetti ai lavori del comparto terziario, che si conclude oggi, è emerso che la stagione vedrà un ulteriore consolidamento dei flussi turistici dall’estero.