Mariano Della Corte – Capri. A Capri i mercatini di Natale diventano social e dalla griffatissima via Camerelle, passerella estiva en plein air di vip e personaggi del jet set internazionale si trasferiscono nello spazio verde dei Giardini della Flora Caprense, nel cuore del centro storico di Capri. La IV edizione della manifestazione natalizia prenderà il via giovedì 6 dicembre per terminare domenica 9. La piccola kermesse caratterizzata dalle tipiche casette in legno dai tetti spioventi, che rievocano le baite d’alta montagna, dove verranno esposti prodotti artigianali, è stata organizzata e promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Capri, guidato da Marino Lembo nell’ambito della rassegna di eventi invernali “Viaggio verso Natale …e non solo”.
Quest’anno all’iniziativa, tutta improntata sulla solidarietà, parteciperanno i ragazzi delle scuole superiori dell’ Istituto “Axel Munthe”, liceo classico e istituto professionale alberghiero, insieme alle associazioni culturali e sociali dell’isola, che destineranno il ricavato proveniente dalla vendita dei prodotti natalizi, da loro stessi creati e prodotti secondo le antiche tecniche artigiane, ad enti ed istituzioni di beneficenza e solidarietà locali.
Tra le tante associazioni che hanno aderito all’invito dell’assessore Lembo spicca la presenza dell’Unitre, la Croce Azzurra di Padre Pio, l’Unitalsi, il gruppo di fedeli della Parrocchia di S. Stefano, sino all’associazione “I migliori amici”, che secondo i principi della pet-therapy si occupa del fenomeno del randagismo sull’isola e dell’assistenza degli animali abbandonati. Un team di circa venti giovani, tra Capri ed Anacapri che, per raccogliere fondi a sostegno delle loro buone cause, hanno realizzato oggetti di vero artigianato, come intarsi, capi d’abbigliamento all’uncinetto, segnalibri su ognuno dei quali si trova riprodotta la figura di un animale. L’associazione “I migliori amici” è presieduta da Monica Costante e co-diretta da Silvia De Gregorio. E giovedì alle 17.00 i Giardini della Flora Caprense si trasformeranno nel “Giardino Incantato” per il divertimento dei piccoli frequentatori con il Comune che ha allestito per loro un mini-parco dei divertimenti con giostre, gonfiabili, piste con automobiline telecomandate, burattini e la stanza dei Lego con Babbo Natale che raccoglierà le letterine con i loro desideri da trovare sotto l’albero all’alba del 25 Dicembre, e domenica, quando si chiuderanno i mercatini di Natale, Renatino De Gregorio delizierà i palati con il suo gourmet a tema natalizio con zeppoline ed altre dolcezze che saranno preparate in loco per i palati più golosi.