• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Il punteruolo rosso continua la sua azione distruttiva sull’isola. Abbattuta una palma nei giardini della Flora Caprense.

di Redazione
5 Dicembre 2012
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – Il punteruolo rosso, il micidiale parassita delle palme, continua a mietere vittime sul territorio dell’isola di Capri. Questa volta ad essere stata attaccata dal vorace insetto è stata una antica palma nei Giardini della Flora Caprense, il cuore verde del centro storico di Capri, dove sono coltivate tutte le specie della flora isolana, da qui il nome dato al giardino pubblico. Ieri, il personale specializzato del Comune ha dovuto abbattere la palma, che mostrava i segni della malattia con la forma “ad ombrello” assunta dai rami. Una misura drastica ma l’unica via percorribile per mettere un freno all’infestazione, che inesorabilmente sta attaccando tutte le palme dell’isola. Una varietà botanica caratteristica del paesaggio di Capri, che rischia di scomparire definitivamente dal panorama locale, a seguito dell’attacco del parassita, dal nome scientifico di Rynchophorus ferrugineus. Un insetto originariamente non tipico del nostro ecosistema, ma proveniente dall’Asia. Da alcuni anni, a seguito dell’importazione illegale di esemplari di Palme, il parassita ha proliferato in Europa, ed in particolare le coste meridionali d’Italia hanno subito le maggiori conseguenze, e dal 2005 la Campania è stata invasa dal punteruolo. A Capri la situazione è peggiorata drasticamente durante quest’ultimo anno, tanto da costringere i giardinieri del Comune ad abbattere esemplari altissimi ripresi in tante foto e cartoline d’epoca, da quella dei due Golfi, nel Parco del Quisisana, lungo i tornanti di Tuoro. E probabilmente potrebbero essere abbattuti anche i simboli dell’industria turistica caprese, le grande palme, che danno il nome all’ albergo più antico dell’isola, ex Locanda Pagano, proprio per i due esemplari che troneggiano all’esterno della caratteristica costruzione, con una di queste che recentemente è stata oggetto di un’attenta operazione di potatura proprio con l’intento di scongiurare l’azione nefasta del punteruolo.

Prec.

Cinema: Capri Hollywood rinuncia al red carpet e punta sul sociale

Succ.

Capri il mercatino di Natale si fa social e cambia location.

Articoli Correlati

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18
Events

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18

22 Marzo 2023
Anacapri: Il Chiostro di San Michele ospiterà una Serata Danzante, sabato 11 marzo dalle 20
Events

Anacapri, la febbre del sabato sera al Chiostro di San Michele

22 Marzo 2023
“Il Monte San Costanzo” negli itinerari di INsieme IN Campania Felix – sabato 25 marzo
Events

“Il Monte San Costanzo” negli itinerari di INsieme IN Campania Felix – sabato 25 marzo

21 Marzo 2023
“Via Vai – Una rotabile per Tiberio” Piece teatrale al cinema Paradiso di Anacapri, 4 aprile ore 19
Events

“Via Vai – Una rotabile per Tiberio” Piece teatrale al cinema Paradiso di Anacapri, 4 aprile ore 19

21 Marzo 2023
Papa Francesco, Navigazione Libera del Golfo regala la “Barca di Pietro”
Events

Papa Francesco, Navigazione Libera del Golfo regala la “Barca di Pietro”

18 Marzo 2023
Succ.
Capri in festa con i mercatini di Natale a Via Camerelle

Capri il mercatino di Natale si fa social e cambia location.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com