Fonte: Cronache di Napoli
Nel mese di agosto boom di spazzatura
A CELLOLE +89% RISPETTO ALLA MEDIA, A CAPRI LA QUOTA SALE DEL 50%
La campagna Riciclaestate analizza anche l’andamento della produzione dei rifiuti nel periodo estivo. In termini della variazione del quantitativo dei rifiuti prodotti nel mese di agosto rispetto al dato medio mensile annuo, un indicatore indiretto dell’afflusso turistico nelle diverse aree analizzate, possiamo vedere come siano ben 48 i comuni, pari al 89% di quelli analizzati, in cui si registrano aumenti complessivi delle kg di rifiuti
prodotti. Sono 26 i comuni nella provincia di Salerno (pari al 96% del campione analizzato) che hanno fatto registrare nel mese di agosto un aumento della produzione dei rifiuti, mentre sono 16 quelli presenti nella
provincia di Napoli (pari all’ 78%) e infine sono 4, pari al 100%, quelli presenti nella provincia di Caserta. In termini di maggiori aumenti della produzione dei rifiuti nel mese di agosto, per la provincia di Salerno troviamo il Comune di Montecorice che ha fatto registrare un incremento del 231% rispetto alla normale produzione media mensile annua, seguito poi dal Comune di Pollica con un aumento del 157% e dal Comune di Camerota, con un aumento di 145% rispetto la produzione mensile media. Per la provincia di Napoli, è il Comune di Serrara Fontana, quello che mostra gli incrementi maggiori nella produzione dei rifiuti nel mese di agosto rispetto alla media mensile, con un aumento di 60%, segue poi il Comune di Lacco Ameno con un aumento del 55% e il Comune di Capri, con un aumento di una 50% rispetto alla media mensile annua. Infine, per la provincia di Caserta dove tutti i comuni costieri mostrano incrementi della produzione dei rifiuti nel mese di agosto rispetto al dato medio mensile, è il Comune di Cellole quello che evidenzia il tasso di incremento più elevato con un aumento di 100%, seguito poi dal Comune di Sessa Aurunca con un aumento del 69%, da quello di Mondragone con il 47%. Attenzione viene data poi anche ai siti Unesco. La Summer Hit della performance vede i comuni del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, Paestum, Velia e la Certosa di Padula con il punteggio più alto con 1,97 seguito poi da Benevento con la sua chiesa di Santa Sofia con un punteggio di 1,24 e Costiera Amalfitana con indice IRE pari 0,38.