• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

“Capri, Amalfi, Ravello. Storie della Dolce Vita”

Da Jacqueline a Zeffirelli

di Redazione
1 Marzo 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Rai.it

Fuggire, rigenerarsi, ispirarsi, innamorarsi: per questo – negli anni ’50 e ’60, protetti da antiche dimore e attratti dalla vita lenta di città arrampicate sulla costa tra il giallo dei limoni e il blu del mare – artisti, star del cinema, industriali e nobili decaduti scelgono la Costiera Amalfitana. Le città di Amalfi, Ravello, Positano e l’isola di Capri, diventano il palcoscenico di storie uniche e stravaganti, al centro dello speciale “Capri, Amalfi, Ravello. Storie della Dolce Vita”, contestualizzato dallo storico dell’arte Giovanni Carlo Federico Villa, in onda lunedì 3 marzo alle 21.10 in prima visione su Rai Storia.  Il sole dell’agosto 1962 illumina la prima storia, quella della First Lady Jacqueline Kennedy che decide di trascorrere un’estate tranquilla con i figli in costiera, in fuga dalle storie di infedeltà del marito e presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy. Alloggia a Villa Episcopio, a Ravello, dove sta soggiornando anche Gianni Agnelli, con il quale nasce una storia d’amore fugace che però li vede inseparabili, fino – si dice – alla telefonata di Kennedy che avrebbe detto, riferendosi alla figlia “More Caroline, less Agnelli”. Gli amori finiscono anche per un piatto di spaghetti rovesciato in testa: è quello che è successo al regista Roberto Rossellini ad opera di Anna Magnani, sospettosa e gelosa per la collaborazione inizialmente solo lavorativa con l’attrice Ingrid Bergman che, infastidita dallo star system hollywoodiano, decide di trasferirsi ad Amalfi, città che farà da sfondo alla storia d’amore con Rossellini. Anche Capri accoglie gli innamorati, come la figlia di Thomas Mann, Monika, che dagli anni ‘50 vive nella storica dimora di Villa Monacone dove, nonostante l’opposizione della famiglia, inizierà una trentennale storia con l’ultimo figlio del costruttore della villa, il pescatore Antonio Spadaro. I capresi la ricordano mentre ascoltava musica classica dando le spalle al mare, che lei odiava: d’altronde, prima della vacanza a Capri, il marito era morto annegato dopo che la loro nave, diretta negli Usa, era stata affondata da un U-Boot tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale. Amore, ma anche arte: Richard Wagner, arrivato a Ravello a inizi ‘900 con la moglie Cosima a dorso di mulo, trova finalmente nei giardini di Villa Rufolo la materializzazione delle sue visioni fantastiche e l’ispirazione del secondo atto del Parsifal. E ancora, la Terrazza dell’infinito diventa il set per la trilogia di Sissi, accogliendo la giovanissima Romy Schneider. In contrappunto noir, questi luoghi sono stati anche il rifugio per gli eccessi di nobili dissoluti e industriali: dagli scandali sorti intorno alla figura del Barone Fersen, tra Villa Jovis e Villa Lysis, a quelli riguardanti l’imprenditore tedesco Friedrich Alfred Krupp. Quest’ultimo, appassionato di biologia marina, è stato l’artefice della costruzione dell’attuale Via Krupp, una delle più belle strade panoramiche di Capri. Aveva infatti bisogno di un collegamento rapido tra il suo albergo alle navi di ricerca a Marina Piccola.  L’isola dagli anni’50 registra un aumento graduale di visitatori e diventa appunto centro nevralgico del glamour. Nella boutique Settanni viene creato l’iconico modello di pantaloni Capri: lanciati prima da Audrey Hepburn, saranno canonizzati da Jackie O’ (all’epoca Jacqueline Kennedy aveva già intrapreso la sua relazione con Aristotele Onassis).  Da Capri a Positano, con Villa Treville, per quasi trent’anni rifugio di Franco Zeffirelli e dei suoi amici (da Rudol’f Nureev a Liza Minnelli), a John Steinbeck che suscita curiosità negli americani con le sue descrizioni entusiastiche di una Positano che è ancora un semplice borgo di pescatori e dove, “se andate a trovare un amico dovete arrampicarvi o calarvi”.

Prec.

USR CAMPANIA: a Portici uno straordinario evento sulle malattie rare con emozionanti testimonianze

Succ.

Capri, arriva il Carnevalissimo 2025: le date

Articoli Correlati

Anacapri città dell’olio inizia l’estate all’insegna della Merenda nell’Oliveta
News

Anacapri: l’estate inizia con una deliziosa merenda tra gli ulivi (Photogallery)

24 Giugno 2025
Marina Abramovic a Capri, foto di Giuseppe Rosato
News

Capri, le chiavi della città alla Abramovic

24 Giugno 2025
Traffico a Capri: divieto merci e nave notturna
News

Traffico a Capri: divieto merci e nave notturna

24 Giugno 2025
La tragedia di Canfora il mistero si infittisce
News

Capri, costumista morto le tracce dall’autopsia bis ora indagini per omicidio

24 Giugno 2025
Leggi speciali per un’isola speciale come Capri
News

Leggi speciali per un’isola speciale come Capri

23 Giugno 2025
Succ.
Capri, arriva il Carnevalissimo 2025: le date

Capri, arriva il Carnevalissimo 2025: le date

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]