(fonte:Ansa), – Via Krupp, la strada panoramica a tornanti con vista mozzafiato sui Faraglioni e sulla baia di Marina Piccola a Capri è stata definitivamente chiusa a turisti e passanti. Il sindaco Ciro Lembo, dopo la parziale interdizione di ieri, ha disposto questa mattina, "per motivi di sicurezza, con effetto immediato ed a tempo indeterminato", la chiusura dell'intera strada. Il provvedimento di oggi fa seguito a quanto accaduto nel tardo pomeriggio di ieri quando un masso di medie dimensioni si era staccato dal costone roccioso che sovrasta via Krupp ed era finito sulla strada, lungo il rettilineo finale.
[nggallery id=32]
La decisione di chiudere definitivamente al transito via Krupp a Capri è stata assunta al termine di un sopralluogo tecnico effettuato dalla polizia municipale e dai vigili del fuoco, a cui ha fatto seguito l'ispezione di questa mattina dell'ingegnere Salvatore Rossi dell'ufficio tecnico del Comune di Capri e di alcuni esperti rocciatori. Inizialmente era stato previsto soltanto il transennamento e l'interdizione di un tratto di circa cinquanta metri, in corrispondenza con il punto in cui si era verificato lo smottamento. In seguito agli accertamenti tecnici è stata invece constatata la pericolosità dei luoghi, come si evince dall'ordinanza firmata dal sindaco. Visto che è emerso, si legge nell'ordinanza, "lo stato di pericolo attuale del costone roccioso" e constatata inoltre "la pericolosità dei luoghi", il sindaco ha ordinato "per motivi di sicurezza" l'interdizione alla circolazione in via Krupp "dal civico 9 al cancello di chiusura posto a monte della stessa strada".