• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Approfondimento : I Giardini di Augusto.

di Redazione
27 Febbraio 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

(da il Mattino del 27.Febbraio 2011) AMB. E’l’angolo più visitato di Capri quello dei giardini di Augusto. Secondo il rapporto Censis oltre li visitano oltre trecentomila persone l’anno . I giardini si trovano a poche centinaia di metri dalla affollata Piazzetta , un piccolo verde Eden lontano dai rumori e dal caos . I Giardini, vennero donati all’isola di Capri, dal re dell’acciaio A.F. krupp che acquistò l’intero fondo Certosa dove ora sorgono i giardini che immettono poi in quei tornanti di roccia della strada che porta il nome di Krupp venne fatta costruire dall’industriale tedesco nel 1902 e successivamente furono realizzati i giardini che inizialmente si chiamavano anche essi Krupp per poi prendere il nome di Giardini d’Augusto negli anni Trenta, quando vennero costruite le terrazze a sbalzo oggi meta di migliaia di visitatori al giorno.
Nei giardini si trovano vari esemplari di fiori e piante della flora caprese, insieme ad una ricca vegetazione. Dall’ampia e circolare terrazza ci si affaccia con una vista a 360° su un panorama di rara bellezza che abbraccia dalla collina di Tuoro, Monte Tiberio e San Michele e Tragara sino alla Valletta della Certosa con la vista dei Faraglioni per terminare poi dall’altro versante con lo scoglio delle Sirene, Marina Piccola e Punta Mulo.
Sui giardini si affaccia la casa che fu abitata da Gorki che ospitava gli esuli russi della scuola di rivoluzione bolscevica e nello slargo sottostante si trova il monumento a Lenin. Un’opera dello scultore Manzu, unico monumento al rivoluzionario russo esempio nel mondo occidentale.
La visita ai giardini d’Augusto è da parte del turista giornaliero pare che stia per battere per numero di visitatori quella della Grotta Azzurra. Lungo il viale che conduce al Giardino si trova l’antica fabbrica di profumi di Carthusia, anch’essa meta irrinunciabile per un turista diverso che sosta attratto dalla sua storia e leggenda che risale al 1380 quando il Padre Priore della Certosa di San Giacomo, appresa la notizia della venuta a Capri della regina Giovanna d’Angiò, raccolse i più bei fiori dell’isola lasciandoli a macerare per tre giorni nella stessa acqua. Il Monaco al momento di buttare l’acqua s’accorse che quel liquido aveva acquistato una fragranza misteriosa. Nacquero così i profumi della flora caprese che ancora oggi si trovano nell’antico laboratorio della strada e che sono entrati a pieno titolo a far parte integrante del mito e della bellezza particolare di quell’angolo dell’isola .

Prec.

Grandangolo. Panorami Capresi. Chi Sono e cosa fanno i Capresi nel mondo. Giuseppe Caso.

Succ.

Ticket d’ingresso per i Giardini di Augusto. Le reazioni di Costantino Federico (I capresi per Capri)

Articoli Correlati

Capri, infermiere in monopattino nei corridoi dell’ospedale Capilupi: il video è virale
Arte

In monopattino tra i reparti, a Capri infermiere sospeso

30 Novembre 2023
“Salviamo Capri con la ragione ed il cuore”
Events

Trasporti marittimi. Scoppa: “A Napoli poste le basi per il rispetto degli isolani”

30 Novembre 2023
A Capri problema per fitti ai residenti 
Events

Week end dell’Immacolata a Capri fra gospel, maratona e aperitivo in Piazzetta

30 Novembre 2023
Capri, infermiere in monopattino nei corridoi dell’ospedale Capilupi: il video è virale
Events

Capri, infermiere in monopattino nei corridoi dell’ospedale Capilupi: il video è virale

29 Novembre 2023
Liquid Art System apre una nuova galleria l’8 dicembre a Miami con la Performance di Tiffany Trenda
Events

Liquid Art System apre una nuova galleria l’8 dicembre a Miami con la Performance di Tiffany Trenda

28 Novembre 2023
Succ.
Ticket d’ingresso per i Giardini di Augusto. Le reazioni di Costantino Federico (I capresi per Capri)

Ticket d'ingresso per i Giardini di Augusto. Le reazioni di Costantino Federico (I capresi per Capri)

Seggiovia Monte Solaro
Quisisana
Monte Solaro ristorante

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]