• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Ancora una giornata difficile sul fronte dei collegamenti marittimi, navi a singhiozzo per il forte vento di scirocco

di Redazione
1 Febbraio 2014
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

capri mareggiataAnna Maria Boniello. Capri – Il forte vento di scirocco proveniente da Sud Est che ha fatto alzare onde di oltre tre metri ha continuato a mettere a rischio i collegamenti fra le isole del golfo e la terraferma. Una serie negativa che è iniziata il 24 Gennaio con l’annuncio dello sciopero dei lavoratori della Caremar che hanno cancellato alcune corse serali che si è aggravato durante il corso della settimana anche per le pessime condizioni meteo marine che hanno intralciato la navigazione di aliscafi e navi traghetto. Nessuna schiarita si prevede per i disagi per i pendolari e frequentatori delle vie del mare anche perché i bollettini meteo non annunciano nessun miglioramento. Collegamenti a singhiozzo ieri per l’intera giornata, anche se alcune corse, quelle essenziali, in particolare nel corso della mattinata e del primo pomeriggio, sono state mantenute. Ha lasciato infatti il porto di Capri alle 8 di ieri mattina, con un’ora di ritardo rispetto all’orario previsto la nave lenta della Caremar Driade, che è rientrata a Capri alle 14.38 dal Molo Beverello, lo scalo marittimo napoletano, che assicurava maggiore sicurezza nelle manovre di attracco ed ormeggio rispetto all’approdo di Calata di Massa. E sempre dal Molo Beverello è partito nella mattinata anche l’aliscafo della Snav Aquila che ha effettuato una corsa per Ischia. Tutti cancellati dalla Caremar i collegamenti con Procida ed Ischia, ed alcune corse sono state effettuate dalla nave traghetto Emanuele d’Abundo della Medmar tra Ischia, Napoli e Pozzuoli, uno dei porti dell’area flegrea dove sbarcano diversi mezzi marittimi provenienti dall’isola verde. I collegamenti tra Capri e Sorrento, per l’intera giornata sono stati effettuati dalla motonave veloce della Caremar che ha fatto la spola tra Capri e la penisola con le partenze mattutine da Sorrento alle 7.52 con la ripartenza alle 13.47 da Capri,  da Sorrento alle 14.35 e le due corse serali 18.45 da Capri e 19.25 da Sorrento, corse importanti che hanno consentito il rientro a casa da Capri e il ritorno sull’isola a studenti e lavoratori che hanno dovuto ricorrere a questa rotta alternativa a Napoli raggiungendo la penisola con la Circumvesuviana. Il mare agitato e le forti raffiche di vento a Capri hanno portato a far rinforzare gli ormeggi degli scafi in banchina sia nel porto turistico che nel porto commerciale su disposizione del comandante del porto, il Tenente di Vascello Alessandro Sarro. Il cattivo tempo e le forti raffiche di vento hanno conferito alle perle del golfo una fisionomia insolita: a Capri piazzetta deserta battuta dal vento e strade desolatamente vuote a causa delle raffiche di vento. Si sono registrate anche diverse cadute di calcinacci e di qualche grondaia, e lungo le strade panoramiche e periferiche anche diversi rami di albero di alto fusto sono stati spezzati dalla furia del vento. Ma i disagi del cattivo tempo non fanno calare l’attenzione sui problemi del trasporto marittimo. I presidenti dei Forum dei Giovani di Capri ed Anacapri, Roberto Bozzaotre e Luca Della Femina, al loro rientro sull’isola hanno comunicato alla cittadinanza l’esito dell’incontro che si è tenuto a Roma coi rappresentanti dell’Antitrust. La delegazione dei forum ha ribadito il suo concetto, che nel golfo si sta concretizzando un illegale regime di monopolio e che i forum proseguiranno nella loro attività di segnalazione e denuncia nei confronti delle compagnie marittime e della Regione Campania per garantire alla comunità isolana la tutela del diritto alla mobilità.

 

Prec.

Giovedì nero per i trasporti marittimi, corse a singhiozzo fra mare agitato e sciopero.

Succ.

Tragedia sfiorata sulla provinciale Capri-Anacapri, grosso masso finisce sulla carreggiata, nessun danno a persone o cose.

Articoli Correlati

L’Odissea caprese di Friedrich Preller – Conferenza – 20 Luglio ore 18.30 – Fondazione SMZ
Events

L’Odissea caprese di Friedrich Preller – Conferenza – 20 Luglio ore 18.30 – Fondazione SMZ

17 Luglio 2025
Ogni comportamento ha una ragione: come interpretare i segnali dei bambini? Ne discute la Psicologa Olimpia Sinfarosa – 16 Luglio ore 17 – Centro Caprense I. Cerio
Events

Ogni comportamento ha una ragione: come interpretare i segnali dei bambini? Ne discute la Psicologa Olimpia Sinfarosa – 16 Luglio ore 17 – Centro Caprense I. Cerio

15 Luglio 2025
Presentazione del libro “La tarantella dell’isola di Capri. Storia e immagini di balli, voci e antichi suoni”, 12 luglio alle ore 19.00
Events

Presentazione del libro “La tarantella dell’isola di Capri. Storia e immagini di balli, voci e antichi suoni”, 12 luglio alle ore 19.00

11 Luglio 2025
CENA STELLATA 29 LUGLIO | L’OLIVO E DAVIDE OLDANI FIRMANO UN RACCONTO DI MARE A QUATTRO MANI
Events

CENA STELLATA 29 LUGLIO | L’OLIVO E DAVIDE OLDANI FIRMANO UN RACCONTO DI MARE A QUATTRO MANI

9 Luglio 2025
Città di Capri: Prosegue il calendario degli Eventi Sportivi 2025
Events

Città di Capri: Prosegue il calendario degli Eventi Sportivi 2025

9 Luglio 2025
Succ.
Tragedia sfiorata sulla provinciale Capri-Anacapri, grosso masso finisce sulla carreggiata, nessun danno a persone o cose.

Tragedia sfiorata sulla provinciale Capri-Anacapri, grosso masso finisce sulla carreggiata, nessun danno a persone o cose.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]