• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Al via l’edizione “Cheese 2023” con degustazione di formaggi dal tutto il mondo

di Redazione
16 Settembre 2023
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: lucianopignataro.it

di Marco Milano

“Il sapore dei prati” è il tema scelto per l’appuntamento 2023 con “Cheese”, l’evento targato “Slow Food” giunto alla sua quattordicesima edizione e che tra Bra e Pollenzo, da venerdì 15 a lunedì 18 settembre effettuerù un vero e proprio itinerario tra i pascoli e i prati dai quali nascono i migliori formaggi.

La kermesse prevede oltre duecentocinquanta appuntamenti, nelle piazze, i cortili e le vie del centro storico di Bra dove i visitatori troveranno il Mercato dei formaggi, la Via degli affinatori e dei selezionatori, i Presìdi Slow Food, la Casa della Biodiversità, i Laboratori del Gusto, la Gran Sala dei formaggi e l’Enoteca, il Percorso sui prati stabili, le Cucine di strada, i Birrifici artigianali, i Food truck, gli spazi dei partner e molto altro. Altra location strategica dell’evento è Pollenzo, a pochi chilometri dal centro di Bra, sede dell’Università di Scienze Gastronomiche (Unisg), della Banca del Vino e dell’Albergo dell’Agenzia. In programma “Appuntamenti a Tavola” e ai Laboratori del Gusto sugli abbinamenti tra vini e formaggi, e con le attività organizzate dall’Università di Pollenzo.

Inoltre in agenda conferenze, e appuntamenti musicali organizzati da Slow Food, dal Comune di Bra, dalle regioni d’Italia presenti a “Cheese” e da partner e sostenitori. L’inaugurazione si terrà venerdì 15 (ore 10.30) sul palco di Piazza Caduti per la Libertà intitolato ad Azio Citi. Nel corso dell’appuntamento saranno consegnati i Premi Resistenza Casearia “a quelle donne e quegli uomini che incarnano i valori di Cheese e di Slow Food”. Non solo degustazioni di “Cheese” e laboratori del gusto, nella quattro giorni di Bra anche tanti momenti per gli appassionati della pizza, dei sigari, del caffè, dei distillati. A Cheese 2023, infatti, torna “Piazza della Pizza – Le 5 stagioni”, uno spazio nel quale Agugiaro & Figna fa scendere in campo le sue farine e le sue pizzaiole, proponendo un ricco calendario di appuntamenti per grandi e piccini. “La pizza è un piatto simbolo dell’Italia, ormai diffuso in tutto il mondo, e dialoga alla perfezione con il mondo dei caci – hanno spegato da Cheese Slow Food – Degustando le loro proposte, comprendiamo come creare una pizza buona e sostenibile sia una meta e una sfida, in cui tenere conto di tanti parametri: la scelta di fornitori che operano secondo i canoni della sostenibilità, l’utilizzo di materie prime provenienti da agricoltura sostenibile e a basso impatto, l’attenzione al tema degli sprechi alimentari”.

Inoltre, come detto, le degustazioni del Club Amici del Toscano, con eventi e degustazioni, la maggior parte gratuite. “Per la quattro giorni di evento, è sempre aperta l’Enoteca del Club Amici del Toscano con una selezione a cura di Vini Buoni d’Italia e Spirito Autoctono – spiegano – I visitatori dello stand del Sigaro Toscano, allestito in Piazza XX Settembre, possono inoltre partecipare ai Quiz del Club Amici del Toscano e giochi sensoriali. Ma soprattutto, da venerdì a lunedì, sono in programma numerose esperienze di degustazione, in cui diverse tipologie di sigaro sono proposte in abbinamento a vini, cocktail e distillati, oltre ovviamente ai formaggi”. A “Cheese 2023”, infine, farà il suo debutto la “Casa della Slow Food Coffee Coalition”, la rete internazionale che unisce tutti i partecipanti coinvolti nella filiera del caffè, dagli agricoltori ai consumatori. Uno spazio dove si potrà capire “cosa voglia dire produrre, commerciare e tostare caffè buono, pulito e giusto”.

Cheese 2023 – Il sapore dei Prati

venerdì 15 settembre – lunedì 18 settembre

Bra e Pollenzo (CN)

Da venerdì a domenica dalle 10 alle 23, lunedì dalle 10 alle 20.30.

Prec.

Festival internazionale di Capri: “Jean-Baptiste Poquelin detto Molière” Certosa di San Giacomo ore 21

Succ.

“That’s Amore”, a Capri charity dinner con lo chef Gennaro Esposito e Dada’

Articoli Correlati

“Pasta e patate.zero”: un’interpretazione sorrentina con provolone del monaco dop
Gusto

“Pasta e patate.zero”: un’interpretazione sorrentina con provolone del monaco dop

23 Settembre 2023
Gennaro Esposito guiderà le cucine del prestigioso Hotel La Palma a Capri
Gusto

“That’s Amore”, a Capri charity dinner con lo chef Gennaro Esposito e Dada’

16 Settembre 2023
A Capri a cena con lo Chef Gennaro Esposito
Gusto

A Capri a cena con lo Chef Gennaro Esposito

9 Settembre 2023
Il Chimichurri che a Capri diventa “Cium Cium”
Gusto

Il Chimichurri che a Capri diventa “Cium Cium”

2 Settembre 2023
A Brescia la “pizza San Ciro” da Napoli: per unire l’Italia e dare una seconda opportunità
Gusto

A Brescia la “pizza San Ciro” da Napoli: per unire l’Italia e dare una seconda opportunità

26 Agosto 2023
Succ.
Gennaro Esposito guiderà le cucine del prestigioso Hotel La Palma a Capri

"That's Amore", a Capri charity dinner con lo chef Gennaro Esposito e Dada'

Seggiovia Monte Solaro
Quisisana
Monte Solaro ristorante

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]