• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Festival internazionale di Capri: “Jean-Baptiste Poquelin detto Molière” Certosa di San Giacomo ore 21

di Redazione
15 Settembre 2023
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Comunicato Stampa

Il primo spettacolo della III edizione del Festival internazionale di Capri, si terrà venerdì 15 settembre alle ore 21,00. Alessio Boni e Alessandro Quarta debutterà in prima assoluta al  Chiostro Grande della Certosa di Capri con “Jean-Baptiste Poquelin detto Molière“.
 
Una dichiarazione d’amore al teatro e a chi al teatro dedica la vita salendo sul palcoscenico ogni sera, costi quello che costi. Alessio Boni e Alessandro Quarta in scena con una dichiarazione d’amore, dignità e orgoglio professionale quanto mai importante oggi, anno secondo dell’era della pandemia universale, che obbliga i teatranti a pagare il prezzo più duro e, molto probabilmente, sproporzionato e punitivo.
 
Che la condizione dell’attore sia difficile, e che sconti una colpa equivalente al peccato originale, non è una novità: attori musicisti e drammaturghi, ogni qualvolta hanno fatto professione di indipendenza e libertà, sono sempre stati i primi a esporsi al rischio della furia del potere e i primi a pagare. È stato così nell’antichità, e ancora di più nel Medio Evo, quando dopo l’anno Mille il teatro è risorto, ma pagando un prezzo durissimo, ancora più feroce da fine Cinquecento, quando la Controriforma si è scagliata contro il palcoscenico, diventato luogo per eccellenza del demonio, e dunque contro attori, musicisti, scrittori e compositori: istrioni, ruffiani, prostitute, stregoni, ambasciatori di Satana.
FESTIVAL INTERNAZIONE DI CAPRI
III edizione
venerdì 15 settembre ore 21.00
al Chiostro Grande della Certosa di Capri
in prima assoluta
Alessio Boni e Alessandro Quarta
in
“Jean-Baptiste Poquelin detto Molière”
da un’idea di Francesco Niccolini e Alessio Boni
drammaturgia di Francesco Niccolini
regia di Alessio Boni
in collaborazione con Teatro del Giglio di Lucca
Una dichiarazione d’amore al teatro e a chi al teatro dedica la vita salendo sul palcoscenico ogni sera, costi quello che costi. Alessio Boni e Alessandro Quarta in scena con una dichiarazione d’amore, dignità e orgoglio professionale quanto mai importante oggi, anno secondo dell’era della pandemia universale, che obbliga i teatranti a pagare il prezzo più duro e, molto probabilmente, sproporzionato e punitivo. Che la condizione dell’attore sia difficile, e che sconti una colpa equivalente al peccato originale, non è una novità: attori musicisti e drammaturghi, ogni qualvolta hanno fatto professione di indipendenza e libertà, sono sempre stati i primi a esporsi al rischio della furia del potere e i primi a pagare. È stato così nell’antichità, e ancora di più nel Medio Evo, quando dopo l’anno Mille il teatro è risorto, ma pagando un prezzo durissimo, ancora più feroce da fine Cinquecento, quando la Controriforma si è scagliata contro il palcoscenico, diventato luogo per eccellenza del demonio, e dunque contro attori, musicisti, scrittori e compositori: istrioni, ruffiani, prostitute, stregoni, ambasciatori di Satana. E non c’è esempio più potente, comico e tragico della storia del più grande attore e autore del Seicento francese: il figlio di un tappezziere parigino, nato con il nome di Jean-Baptiste Poquelin ma diventato immortale con il suo nome d’arte, Molière. La sua vita è una incredibile summa di avventure e soprattutto rocambolesche disavventure, fiaschi clamorosi e ancora più clamorosi successi, grandi amori, gelosie, atroci sospetti di incesti, spettacoli sublimi dalla risata amara, coraggiosi e taglienti: tragediografo fallimentare, Molière aveva trovato nella farsa e nella commedia il terreno perfetto che gli permise di fare grandi affreschi del suo tempo, della società parigina e di corte, affreschi infarciti di critiche feroci a molte delle più potenti lobby del tempo: ridicole e potentissime signore da salotto, mercanti vecchi e avidi, filosofi, nobili cortigiani falsi corrotti e ipocriti, preti farisei, e soprattutto dottori arroganti e incapaci. Molière incarna il nuovo mondo: è un perfetto esempio di figlio di nessuno, uno di quei giovani che non ha un titolo aristocratico ma che si forma studiando, con applicazione e una gran voglia di sporcarsi le mani. Condivide lo stesso destino familiare di William Shakespeare, Galileo Galilei, Miguel de Cervantes, tutti umili figli di uomini e donne del popolo, bottegai, musicisti, spesso totalmente squattrinati: è una rivoluzione grande come quella copernicana, che improvvisamente permette a chiunque – non solo a nobili e religiosi – di diventare “qualcuno”. Ma il nostro Jean Baptiste Poquelin è molto più di qualcuno. Diventa amico intimo del re, e non un re qualunque: Luigi XIV, meglio noto come il Re Sole, uno dei sovrani più famosi di tutta la storia, eppure – come fama e immortalità – infinitamente più piccolo di questo figlio di un tappezziere, capace, con la sua arte scenica e la sua coraggiosa, costante denuncia, di oscurare anche il Sole…Un racconto teatrale per voce e musica, una doppia narrazione intrecciata per raccontare vita disavventure e morte di Molière insieme ai suoi dèmoni e al suo teatro: tutto d’un fiato. Come una strepitosa lunghissima e tragicomica storia d’amore, ardore e passione.
Prec.

Città di Capri, Assessorato all’Infanzia: LUNA PARK CON I GONFIABILI, DOMENICA 17 SETTEMBRE ORE 17:00 ai Giardini della Flora Caprense

Succ.

Al via l’edizione “Cheese 2023” con degustazione di formaggi dal tutto il mondo

Articoli Correlati

Festival Internazionale Capri: concerto in Grotta Azzurra Spostato a giovedì 21 settembre
Events

Festival Internazionale di Capri: il concerto nella Grotta Azzurra è rinviato a giovedì 28 settembre,

25 Settembre 2023
Anacapri: Questa Sera, La grande storia della sceneggiata con Ciro Capano e Lalla Esposito – III ed. FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CAPRI
Events

Canto delle Sirene, gli appuntamenti di oggi a Capri e Anacapri

24 Settembre 2023
A Capri e Ischia niente abbattimenti senza la Cassazione?
Events

A Capri e Ischia niente abbattimenti senza la Cassazione?

23 Settembre 2023
A Capri con Zeffirelli al via la terza edizione de Il Canto delle Sirene
Events

MARISA LAURITO A CAPRI

22 Settembre 2023
Stasera “Chi l’ha Visto” parlerà del giallo di Capri
Events

Stasera “Chi l’ha Visto” parlerà del giallo di Capri

20 Settembre 2023
Succ.
Al via l’edizione “Cheese 2023” con degustazione di formaggi dal tutto il mondo

Al via l’edizione “Cheese 2023” con degustazione di formaggi dal tutto il mondo

Seggiovia Monte Solaro
Quisisana
Monte Solaro ristorante

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]