• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

A Vicenza CioccolandoVi tra praline “Cioccolecca” e Sacher

di Redazione
22 Ottobre 2022
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: lucianopignataro.it

di Marco Milano

A Vicenza il quarto weekend del mese di ottobre (21-23) è all’insegna del cioccolato, tra tradizione e innovazione sino a salumi e formaggi “ciocco lattati” e verdura agrodolce ispirata al figlio della teobroma. E’ nel nordest l’appuntamento per gli amanti del cioccolato che in terra vicentina come altrove in altri momenti dell’anno potranno immergersi in un festival di settore.

“Tra gli stand si potrà ammirare, gustare, comprare, un ricco assortimento di: praline; tavolette al cioccolato al latte, fondente e aromatizzato; cioccolato monorigine, creme spalmabili, liquori al cioccolato; le deliziose torte, come la sacher, la gubana; frutta ricoperta di cioccolato, cioccolatini ripieni, cremini, dragées, gianduia, tartufi, cuneesi; e ancora: nocciolati, cioccolecca e i più svariati soggetti di cioccolato”, questa la presentazione dell’evento che quest’anno arriva alla sua diciassettesima edizione. E insieme a espositori e maestri cioccolatieri, dolci assaggi e nuove scoperte dal mondo del cacao, il gruppo culturale “Le soete” proporrà anche un “cioccolatoso viaggio esotico, storico, artistico e culturale”.

Visita ai maestri cioccolatieri di “CioccolandoVi” ma anche ad una mostra dal titolo “Non si farà mai più tal viaggio. Pigafetta e la prima navigazione attorno al mondo”, che darà modo di capire “l’importanza dei viaggi nel promuovere la conoscenza di nuovi cibi e bevande come la cioccolata”.

Ad essere presenti al festival saranno “Cioccolato Mainero” direttamente dalla propria sede piemontese, “Dolceria Zanlari”, cioccolateria dal 1951 specializzata in praline alla frutta candita e in soggetti di cioccolato, “Chocopassion”, specializzata nella produzione di “Ferri vecchi” al cioccolato e che nel 2009 assieme al maestro cioccolatiere Mirko Della Vecchia di Limena, ha partecipato al Guinness dei Primati, realizzando la scultura di cioccolato più pesante del mondo, “Le Tre Cime di Lavaredo”. Inoltre il weekend vicentino dedicato al cioccolato vedrà tra i suoi espositori “Maggioloni Sebastiano” che negli ultimi anni sta sviluppando un settore più specifico per la lavorazione prettamente artigianale di tartufi, ganache di cioccolato alla frutta e alle spezie, “Sil Di Mengo & C” che si contraddistingue per produzioni ricercate anche di creme liquorose, grappe, sciroppi, “Pasticceria Lufi” che in terra vicentina porterà la tradizione pasticcera siciliana, dai cannoli alla frutta candita, “Cioccolateria Magna Grecia” che presenta come fiore all’occhiello il torrone croccante al bergamotto.

E ancora “Cioccolato Puro di Obialero Maurizio” dal centro di Pinerolo, porterà a CioccolandoVi la sua crema spalmabile fatta di nocciole IGP e cacao, totalmente naturale, senza latte, olii derivati e priva di glutine, adatta anche per i diabetici, “Cioccolato Moro” con cioccolato artigianale, che ai classici affianca i nuovi prodotti come il croccante o i tartufi ai gusti più stravaganti, “San Marco” con una grande varietà di tartufi “irregolari” nella forma, rigorosamente prodotti a mano, e un banco di gastronomia confezionato interamente di cioccolato (dai formaggi ai salumi), “Di Maria Giuseppe” da Campobasso cioccolato puro, solo pasta di cacao, burro di cacao, senza altri grassi aggiunti, “Cioccolateria Biolzi” che oltre ai prodotti classici, propone una linea vegana di creme spalmabili e tavolette di cioccolato, “Torino Cioccolato di Antonio Marino” che produce più di cento tavolette di cioccolato aromatizzate con fragranze dall’arancia e cannella, al sale e limone, dallo spritz, alla violetta, “Ftc di Tomasin Ersilia” da Gorizia “una vasta gamma di prodotti seguendo la filiera del cioccolato in ogni suo aspetto”. Inoltre ci saranno “Choco Sweet di Destro Michela” da Ronco all’Adige, “Turingianduia di Davide Appendino” con i gianduiotti ma anche il “gianduione” di oltre tre chili, “Cioccolato Calvasani” che da Lucca porterà le sue trenta tipologie di dragées, fra classiche e alcoliche e le “Lastre di cioccolato”, fatte interamente a mano, senza uso di stampi, “Stringhetto Dolce Adige” centro specializzato nella produzione di preparati a base di frutta e cioccolato, e ora con la nuova frontiera rappresentata dalla verdura in agrodolce, “Pasticceria Bertolino” che dal 2016, si trasforma in cioccolateria e che vede da marzo del 2021 Gianluca Bertolino uno dei pochi sommelier del cioccolato in Italia, “Marcantogninii colori del cioccolato” con tavolette, nocciolati, cremini, frutta ricoperta al cioccolato, tartufi, “Choco Ducale” da Gambolò nel pavese, “Schettini Antonio” specializzata nella creazione di oggettistica di cioccolato fondente, al latte e bianco, “Dolcilandia” che in Brianza produce artigianalmente dolci di mandorla, torrone, croccanti, praline, gelatine di frutta e cioccolato.

CioccolandoVi – Piazza dei Signori – Vicenza

Venerdì 21 ottobre (dalle ore 13 alle 23)

Sabato 22 (dalle 9 alle 24)

Domenica 23 (dalle 10 alle 20)

Prec.

La confortevole creatività mediterranea di Luigi Lionetti Chef stellato del Le Monzù di Capri

Succ.

La Cipolla di TROPEA, ne parlano a Confindustria De Luca, Emiliano, Occhiuto

Articoli Correlati

“Paolino” dalla limonaia di Palazzo a Mare, all’Eden Hotel di Roma. Fiore all’occhiello della DORCHESTER COLLECTION
Gusto

Paolino Capri, la cucina dell’isola blu all’Hotel Eden di Roma

26 Marzo 2023
The James Beard House accoglie a New York lo chef Pasquale Rinaldo e il ristorante D’Amore
Gusto

Pasquale Rinaldo torna a Capri al ristorante D’Amore

26 Marzo 2023
Scegli una Pasqua di solidarietà per i trovatelli
Gusto

Scegli una Pasqua di solidarietà per i trovatelli

25 Marzo 2023
Arriva la primavera: dolci in forno! (Due anni dopo…a grande richiesta)
Gusto

Arriva la primavera: dolci in forno! (Due anni dopo…a grande richiesta)

18 Marzo 2023
La zeppola di San Giuseppe dell’Istituto Alberghiero Axel Munthe dell’Isola di Capri
Gusto

La zeppola di San Giuseppe dell’Istituto Alberghiero Axel Munthe dell’Isola di Capri

11 Marzo 2023
Succ.
Giovani industriali a Capri, appello per i nuovi impianti: «Sì al rigassificatore di Gioia Tauro»

La Cipolla di TROPEA, ne parlano a Confindustria De Luca, Emiliano, Occhiuto

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com