• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

La confortevole creatività mediterranea di Luigi Lionetti Chef stellato del Le Monzù di Capri

di Redazione
22 Ottobre 2022
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: identitagolose.it

Nelll’hotel di lusso Punta Tragara, all’ombra dei celebri faraglioni, il menu dello chef Luigi Lionetti esprime l’essenza dell’isola con leggiadria e intensità

L’aveva chiamata Stracasa, perché era più che una semplice dimora. Nel 1920 Emilio Errico Vismara , ingegnere lombardo, sceglie lo spettacolo struggente di Punta Tragara per costruire la sua villa, abbracciata alla roccia, a picco sul mare e con vista diretta sui Faraglioni. L’opera dell’uomo e la
magia della natura fanno di questa costruzione un’emanazione della roccia, una filiazione dell’isola, un fenomeno vegetale, quasi un lichene architettonico cresciuto sul fianco di Capri, così annota sui suoi bozzetti il progettista svizzero all’epoca dei lavori. Nel 1968 viene acquistata dal conte Goffredo Manfredi che, da buen retiro, lo trasforma nel 1973 in albergo, e, nel corso degli anni, dopo una serie di ristrutturazioni, diventa l’esclusivo cinque stelle lusso attuale: il Punta Tragara . Fiore all’occhiello dell’ospitalità è il ristorante Le Monzù , che propone diversi percorsi gourmet firmati dall’executive chef Luigi Lionetti . Classe 1984, caprese doc, Luigi viene folgorato dalla passione per la gastronomia a 15 anni. Dopo diverse esperienze sul campo – tra cui con Gennaro Esposito e Arturo Spicocchi – nel 2008 arriva al Punta Tragara, dove a soli 23 anni diventa sous-chef. Professionale, misurato, concreto, con i piedi per terra, capace di riportare nei piatti l’essenza mediterranea dell’isola con leggiadria ed intensità. Tutto pomodoro e Seppia, ricci di mare, aglio orsino e mela verde Puttanesca di baccala con sorbetto al pomodoro Risotto con burrata, carpaccio di scampi polvere di capperi e alghe e Cappelletti di pasta
all’uovo con parmigiano Vacche Rosse, tartufo nero Tutto parte da una grande materia prima, valorizzata attraverso cotture ben calibrate. A preparare il palato alla cena ci sono il goloso Bignè Craquelin ripieno di parmigiana di melanzane e il Bao Bun con insalatina d’astice. Menzione a parte merita il Tutto pomodoro , un assaggio di pomodori in 4 consistenze differenti, dalla spuma alla polvere passando per la cottura confit e al forno, completato con pane croccante e basilico: un amuse bouche che è un inno al simbolo campano per eccellenza, che diventa un boccone – da mangiare con il cucchiaino – di straordinaria intensità gustativa. Tra gli antipasti, la Seppia, ricci di mare, aglio orsino e mela verde gioca sui contrasti tra la parte iodata degli elementi marini e la dolcezza del frutto, mentre la Puttanesca di baccalà con sorbetto al pomodoro rivisita la tradizione napoletana con raffinatezza e leggerezza. Il capitolo primi si apre con il Risotto con burrata, carpaccio di scampi polvere di capperi e alghe, equilibrato e molto
ben mantecato, seguito dai Cappelletti di pasta all’uovo con parmigiano Vacche Rosse, tartufo nero, astice e il suo brodo, golosi e di effetto, che strizzano l’occhio alla clientela internazionale. La panatura croccante esalta la consistenza delle carni nella voluttuosa Ricciola alla milanese, con variazione di scarola maritata e olio di pinoli, rinfrescata dagli spicchi di arancia pelata a vivo. Lemon Zù Le terrazze del ristorante Le Monzù Il fine pasto mantiene le promesse del pasto con Lemon Zù , una delizia al limone con cuore di babà e crema al limoncello, completata a tavola da una neve di limone preparata con il ghiaccio secco: una cupola fresca e profumata, con cui si sorseggia un infuso freddo di foglie e bucce di limone. Tutt’altro registro per Caffè, nocciola, liquirizia, arancia e fior di sale, un dessert di carattere, che gioca in equilibrio sui contrasti di sapori: decisamente ben riuscito. Si consiglia di anticiparsi di un’oretta rispetto alla
cena per godere della terrazza che circonda le due piscine al tramonto, luogo perfetto dove intrattenersi con la proposta di gin-experience del Gin Club & American Bar diretto dal barman Daniele Chierico : la migliore dell’isola. Le Monzù del Punta Tragara via Tragara 57 Capri (Napoli) +390810901201 Menu degustazione da 140 a 220 euro.

Prec.

CAPRI: Polizia Municipale, Controlli sui carrellini elettrici, venti multe

Succ.

A Vicenza CioccolandoVi tra praline “Cioccolecca” e Sacher

Articoli Correlati

ATC Capri, pagati stipendi e ticket: USB sospende lo sciopero proclamato per il 3 aprile
News

ATC Capri, pagati stipendi e ticket: USB sospende lo sciopero proclamato per il 3 aprile

30 Marzo 2023
Torna “Capri Pharma”, la tre giorni dedicata al settore farmaceutico
News

Torna “Capri Pharma”, la tre giorni dedicata al settore farmaceutico

30 Marzo 2023
Aumento tariffe comunali, Capri dice no agli indici Istat
News

Aumento tariffe comunali, Capri dice no agli indici Istat

30 Marzo 2023
Regione Campania: si avvia al ripristino delle corse notturne per Capri
News

Regione Campania: si avvia al ripristino delle corse notturne per Capri

29 Marzo 2023
Novità dell’estate, il “Monopoly Capri” sbarca sull’isola azzurra
News

Novità dell’estate, il “Monopoly Capri” sbarca sull’isola azzurra

29 Marzo 2023
Succ.
A Vicenza CioccolandoVi tra praline “Cioccolecca” e Sacher

A Vicenza CioccolandoVi tra praline “Cioccolecca” e Sacher

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com