• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

A Roma oltre trecento tipologie di “Vino Spontaneo”

di Redazione
29 Ottobre 2022
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: lucianopignataro.it

di Marco Milano

Aggiornata la “lista” dei Vignaioli Artigiani Naturali per la Fiera che a Roma radunerà cantine da tutta Italia durante il primo week-end di novembre per presentare e far degustare un vino naturale senza protocolli predefiniti.

Come annunciato, infatti, nella Capitale si terrà un evento per far conoscere “il vino cresciuto senza protocolli”, il 5, 6 e 7 novembre. La fiera dell’Associazione Vignaioli Artigiani Naturali che presenterà, nei padiglioni della Città dell’Altra Economia, a Testaccio, oltre trecentotipologie di vino naturale, “cresciuto e maturato – è stato spiegato – secondo una filosofia di pura sostenibilità ambientale. La tre giorni permetterà agli appassionati sia la degustazione che l’acquisto diretto del nettare degli dei in versione biodiversità e vitalità ambientale. “Un viaggio a tappe – si legge nell’annuncio della Fiera – tra gli areali vinicoli italiani più e meno conosciuti che diventerà occasione di confronto ed esplorazione, per intenditori e normale pubblico”. Presenti all’evento saranno le cantine di tutta Italia, dall’Abruzzo “Azienda Agricola Ludovico” – Vittorito (Aq) e “McCalin” di Federico Nardi – Martinsicuro (Te) e come ospite “Tocco d’Italy Società Agricola” – Tocco da Casauria(Pe). Dalla Calabria “Tenuta del Conte” – Cirò Marina (Kr), dalla Campania “Azienda Agricola Salvatore Magnoni” – Rutino (Sa) e “Azienda Agricola Terra di Briganti” – Casalduni (Bn), mentre come ospite “Cantina Bosco Sant’Agnese” – Calvi (Bn).

A rappresentare l’Emilia Romagna “Azienda Agricola Maria Bortolotti” – Zola Predosa(Bo), la Liguria, invece, vedrà come ospite l’”Azienda Agricola Terra della Luna – Ortonovo (Sp). La regione ospitante, il Lazio avrà la presenza dell’”Azienda Agricola Palazzo Tronconi” – Arce (Fr), l’”Azienda Agricola DS Bio” – Pescosolido (Fr), l’”Azienda Agricola I Chicchi” – Ardea (Rm), l’”Azienda Agricola Il Vecchio Poggio” – Isola del Liri (Fr), l’”Azienda Agricola Marco Falcone” – Piglio (Fr) e come ospite “Aurete” – Parco Naturale dei Monti Aurunci Esperia (Fr). Dalla Lombardia “Vigne del Pellagroso” – Castel d’Ario (Mn), dalle Marche “Tenuta S. Marcello” – San Marcello (An) e come ospite “Solo Buon Vino” – Roncosambaccio, Fano (Pu), il Molise sarà rappresentato da “Vinica” – Ripalimosani (Cb), il Piemonte, invece, da “Vinicea” – Ottiglio (Al), “Azienda Agricola La Cascinetta” – Viarigi (At) e come ospite da “Umaia Cantina e Vigneto” – Carezzano (Al). La Toscana, inoltre, da “Cooperativa Agricola La Ginestra” – San Casciano in val di Pesa (Fi), “Azienda Agricola La Busattina” – San Martino sul Fiora (Gr), “Azienda Agricola Casteldelpiano” – Licciana Nardi (Ms), “Podere Fornace Prima” – Cerreto Guidi (Fi) e come ospite da “Il Casale di Giglioli e Rinaldi” – Certaldo(Fi). Per la Sicilia arriverà alla fiera romana “Cantina Il Malandrino” – Mascali (Ct), per l’Umbria “Podere Fontesecca” – Città della Pieve (Pg), “La Casa dei Cini” – Piegaro (Pg), “Fattoria Mani di Luna” – Torgiano (Pg)e come ospite “Cantina Antonioli” – Gubbio, Fraz. Loreto (Pg), il Venetosarà presente con “Impronta Agricola” – Belfiore (Vr). Distribuzione“VINA Next Generation Wine” con i vignaioli “Azienda Agricola Longarico” – Alcamo (Tp) Sicilia, “Poderi Cellario” – Carrù (Cn) Piemonte, “Agricola Paglione” – Lucera (Fg) Puglia, “Emilia Pennac azienda agricola biodiversa” – Terrazza Coste (Pv) Lombardia.

I Vignaioli Artigiani Naturali in fiera

5-6-7 novembre 2022

CITTÀ DELL’ALTRA ECONOMIA

Largo Dino Frisullo – Roma (Testaccio)

Orari: Sabato 5 Novembre ore 11 – 20
Domenica 6 ore 10 – 20
Lunedì 7 ore 12 – 19

Prec.

“Noi continuiamo a chiedere verità e giustizia per Emanuele”

Succ.

Il ministro Sangiuliano: “La penisola sorrentina e la costiera amalfitana vetrina dell’Italia nel mondo”

Articoli Correlati

Gli Chef pisani, Francesco Paletti, Daniele Astarella e Francesco Pannullo nella squadra campione d’Italia di cucina
Gusto

Gli Chef pisani, Francesco Paletti, Daniele Astarella e Francesco Pannullo nella squadra campione d’Italia di cucina

30 Marzo 2023
“Paolino” dalla limonaia di Palazzo a Mare, all’Eden Hotel di Roma. Fiore all’occhiello della DORCHESTER COLLECTION
Gusto

Paolino Capri, la cucina dell’isola blu all’Hotel Eden di Roma

26 Marzo 2023
The James Beard House accoglie a New York lo chef Pasquale Rinaldo e il ristorante D’Amore
Gusto

Pasquale Rinaldo torna a Capri al ristorante D’Amore

26 Marzo 2023
Scegli una Pasqua di solidarietà per i trovatelli
Gusto

Scegli una Pasqua di solidarietà per i trovatelli

25 Marzo 2023
Arriva la primavera: dolci in forno! (Due anni dopo…a grande richiesta)
Gusto

Arriva la primavera: dolci in forno! (Due anni dopo…a grande richiesta)

18 Marzo 2023
Succ.
Il ministro Sangiuliano: “La penisola sorrentina e la costiera amalfitana vetrina dell’Italia nel mondo”

Il ministro Sangiuliano: "La penisola sorrentina e la costiera amalfitana vetrina dell'Italia nel mondo"

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com