RASSEGNA STAMPA
Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – A Capri weekend da tutto esaurito, intanto al via i lavori alla Banchinella e cordoglio per la scomparsa della signora Pina Morgano. L’isola azzurra si presenta ai nastri di partenza della stagione turistica vera e propria con numeri a dir poco record, anche se continuano incontri e verifiche per provare ad arginare la mole di arrivi che in alcune ore della giornata si trasforma in caos. Obiettivo turismo sostenibile, dunque, attraverso una riorganizzazione del piano accosti in modo da “scaricare” al porto un numero massimo di passeggeri prima del successivo naviglio e consentire così al sistema interno dei trasporti di smaltire lo sbarco prima del successivo. A proposito di porto, dopo il recente provvedimento che ha messo in stand by il secondo scalo isolano, la Banchinella per problemi strutturali che hanno fatto paventare il rischio di sgretolamento, a breve dovrebbero iniziare i lavori per la messa in sicurezza e la conseguente riapertura che alleggerirebbe così il movimento portuale. Cordoglio dell’isola ieri mattina con i funerali di Pina Morgano. “Pina Margiotti Morgano è stata una figura esemplare di donna e imprenditrice, appartenente ad una generazione che ormai va scomparendo – ha sottolineato Anna Maria Boniello giornalista e presidente dell’associazione culturale Antemussa L’isola della conoscenza – La sua figura insieme a quella del marito Mario Morgano, un gigante dell’imprenditoria turistica alberghiera dell’isola hanno lasciato una traccia indelebile iniziata lo scorso secolo e che ha contribuito alla fama ed al successo di Capri nel mondo”.