• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

48 Ore allo scadere dell’ultimatum della Procura alla Sippic. Capri teme il buio.

di Redazione
13 Luglio 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – Mancano quarantotto ore all’ ultimatum che la Procura della Repubblica ha dato alla Sippic, la società che produce e distribuisce l’energia elettrica sull’isola di Capri. Con una comunicazione firmata dal Procuratore Generale di Napoli Giandomenico Lepore, dall’Aggiunto Aldo De Chiara, e dal Pubblico Ministero Federico Bisceglia, i Magistrati, lo scorso mese di giugno hanno informato il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, al Ministro Per lo Sviluppo Economico Paolo Romani, e all’Ambiente Stefania Prestigiacomo, al Prefetto di Napoli Andrea De Martino ed al Capo della Protezione Civile Franco Gabrielli, che entro il 15 Luglio avrebbero presentato richiesta al Gip di sospendere le attività della centrale. Una spada di Damocle che pende sull’isola sin dal 23 Giugno e che ha fatto sollevare numerose perplessità da parte degli imprenditori turistici e delle istituzioni. L’ultima nota in ordine di tempo dopo quelle di Capri Excellence e di Federalberghi è arrivata dalla Confcommercio di Capri, attraverso una lettera preoccupata che il presidente dell’Ascom Beppe Massa ha inviato a Franco Cerrotta, Sindaco di Anacapri e Ciro Lembo Sindaco di Capri. Un lungo e dettagliato documento in cui il Presidente di Confcommercio Capri esprime tutto il suo disappunto per il rischio black out annunciato dai Magistrati che potrebbe mettere a repentaglio l’intera economia dell’isola che è già è gravata da una serie di problemi, ma anche per la preoccupazione che serpeggia tra la cittadinanza. Nella nota, in conclusione del suo documento, Beppe Massa nel fare la cronistoria di una vicenda che va avanti da troppi anni e che secondo Massa è arrivata ad un punto di non ritorno, auspica che le istituzioni, unitamente ai rappresentanti della politica locale, e le forze imprenditoriali “facciano quadrato per affrontare con serena e convinta determinazione un argomento di così scottante interesse per la collettività, in tutte le sedi competenti. E intanto in questi giorni di vigilia della data del diktat della Procura, si sono avute una serie di verifiche da parte della Commissione inviata dai Ministeri interessati, Ambiente, Infrastrutture e Riforme Istituzionali, alla presenza del Commissario Straordinario Dott. Nando Pasquali, che ha verificato se i lavori di adeguamento e ristrutturazione fossero stati ultimati. Lavori che secondo una nota inviata dalla Sippic a tutti gli enti interessati sarebbero stati effettuati, così come disposto dalla Procura. A conferma di ciò il Presidente della Sippic Ettore De Nardo ha inviato a tutti gli attori della vicenda una nutrita documentazione nella quale attesta che le violazioni contestate erano già state eliminate nel pieno rispetto dei tempi indicati. La parola passa quindi ai Magistrati e tecnici che dovranno attestare quanto dichiarato dalla società e se siano stati ottemperati tutti gli adempimenti che avevano portato la Procura a disporre il sequestro della centrale nel 2009 ed il Ministero a nominare il Commissario Straordinario nella persona di Nando Pasquali con lo scopo di monitorare la situazione della centrale di Marina Grande da tempo al centro di polemiche per paventati problemi di inquinamento ambientale ed acustico.

Prec.

Abusi edilizi, maxi sequestro dei Carabinieri di Capri.

Succ.

Tassa di sbarco per rimpinguare le tasse dei comuni delle isole minori.

Articoli Correlati

A Capri con Zeffirelli al via la terza edizione de Il Canto delle Sirene
Events

MARISA LAURITO A CAPRI

22 Settembre 2023
Stasera “Chi l’ha Visto” parlerà del giallo di Capri
Events

Stasera “Chi l’ha Visto” parlerà del giallo di Capri

20 Settembre 2023
CAPRI, LA 3A EDIZIONE DEL FESTIVAL ” IL CANTO DELLE SIRENE” nelle immagini del TG2 e TGR Campania (Video)
Events

CAPRI, LA 3A EDIZIONE DEL FESTIVAL ” IL CANTO DELLE SIRENE” nelle immagini del TG2 e TGR Campania (Video)

20 Settembre 2023
CAPRI, LA TRAVIATA DI GIUSEPPE VERDI A VILLA SAN MICHELE/ SABATO 23 SETTEMBRE A CURA DELL’ASSOCIAZIONE FILRÒ
Comunicati Stampa

CAPRI, LA TRAVIATA DI GIUSEPPE VERDI A VILLA SAN MICHELE/ SABATO 23 SETTEMBRE A CURA DELL’ASSOCIAZIONE FILRÒ

19 Settembre 2023
Riduzione delle perdite idriche, 50 milioni per progetto digitalizzazione di Gori
Events

Anacapri, stasera dalle 23.30 stop erogazione energia elettrica causa lavori Gori: ecco le strade interessate

19 Settembre 2023
Succ.

Tassa di sbarco per rimpinguare le tasse dei comuni delle isole minori.

Seggiovia Monte Solaro
Quisisana
Monte Solaro ristorante

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]