• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

XX edizione “Le Vele d’Epoca a Napoli – Trofeo Ventrella” dal 30 giugno al 2 luglio

di Redazione
14 Giugno 2023
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

 

COMUNICATO STAMPA

 

“Le Vele d’Epoca a Napoli – Trofeo Ventrella” dal 30 giugno al 2 luglio

Le storiche imbarcazioni in legno nel golfo di Napoli, mentre allo Yacht Club Capri arrivano i “mitici” motoscafi Riva. Cerimonia di premiazione al RYCC Savoia

 

NAPOLI. Dal 30 giugno al 2 luglio 2023, il RYCC Savoia ospiterà la XX edizione di “Le Vele d’Epoca a Napoli – Trofeo Ventrella”, regata riservata alle barche classiche che si svolgerà con il patrocinio e la collaborazione dell’Associazione Italiana Vele d’Epoca (AIVE) e della Sezione Velica Marina Militare (SVMM). La novità di quest’anno è la presenza dei leggendari motoscafi Riva, che parallelamente alle regate nel golfo di Napoli, sfileranno nelle acque dell’isola di Capri per il primo raduno “I Riva nel golfo di Partenope”.  

La manifestazione è stata presentata questa mattina nei saloni del Circolo Savoia dal presidente Fabrizio Cattaneo della Volta: “Evento che ci riempie di orgoglio. L’edizione 2023 sarà ancora più importante perché aprirà le celebrazioni per i 130 anni del Club, che festeggeremo il prossimo 15 luglio: un traguardo straordinario che testimonia la forza e la resilienza della nostra comunità, la passione e l’impegno di generazioni di soci che hanno contribuito a renderlo grande nel corso degli anni”.  

Presente anche il numero uno della Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre: “Grande entusiasmo per questa ventesima edizione di una regata storica, che tra l’altro quest’anno arriva a ridosso del 130° anniversario della fondazione del Circolo Savoia. Il golfo di Napoli si conferma grande attrattore di eventi, speriamo di portare presto altre manifestazioni internazionali legate all’attività giovanile”. 

Alla conferenza stampa sono intervenuti anche Aniello Cuciniello, comandante del Quartier Generale di Napoli della Marina Militare, e Michele Fortunato, vice presidente Yacht Club Capri.

Il programma di Le Vele d’Epoca a Napoli prevede il 28 e 29 giugno l’arrivo degli scafi, tutti interamente in legno e costruiti prima del 1976, in banchina Santa Lucia. Le regate inizieranno venerdì 30 giugno, subito dopo la cerimonia dell’alzabandiera che avrà luogo alle ore 09:00 sulla terrazza del Circolo Savoia. A seguire, prima regata costiera e l’happy hour al rientro; i partecipanti potranno godere di uno scenario mozzafiato e di un’atmosfera di grande entusiasmo. Le emozioni continueranno sabato e domenica con una regata sulle boe e la regata costiera finale, dopo la parata per eleggere l’equipaggio più elegante e una serata danzante.

Nell’edizione 2023 de “Le Vele d’Epoca a Napoli – Trofeo Ventrella”, sono presenti imbarcazioni di prestigio come Voscià (1959), di Giancarlo Lodigiani, un armatore con oltre quarant’anni di esperienza nella vela e attuale presidente dell’AIVE. Crivizza, del 1966, è stata acquistata e messa in mare dal segretario generale dell’AIVE, Gigi Rolandi, figlio del compianto presidente FIV, Carlo Rolandi. Il Circolo Savoia, come lo scorso anno, sarà presente con Pilgrim, originariamente di proprietà di Pippo Dalla Vecchia ed ereditato dal figlio Emmanuele. E con Finola, varata nel 1930 e di proprietà di Klaus Schuwerk, un architetto tedesco che ha fatto di Napoli la sua casa. La Marina Militare sarà rappresentata da Artica II, Penelope e Calypso. Tra le altre imbarcazioni iscritte troviamo Ojalà II, Barbara, Argyll, Mariska, Fiuit e Manitou.

È previsto un grande spettacolo anche allo Yacht Club Capri per l’esibizione dei motoscafi Riva. Al via la prima edizione del raduno “I Riva nel golfo di Partenope”, riservato alle imbarcazioni dello storico cantiere, simbolo del lusso e dello star system anni Sessanta che conservano il loro fascino senza tempo, espressione del grande design nautico italiano del boom economico. Il raduno è organizzato dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia, dallo Yacht Club Capri e dalla Marina Militare, con il patrocinio e la collaborazione della Riva Historical Society e dell’Automotoclub Storico Italiano (ASI). Attese 15 imbarcazioni provenienti da Italia, Germania e Svizzera, che renderanno l’evento ancora più suggestivo e internazionale. I Riva iscritti sono Red, Popi, Luciana IV, Ghita II, T.T. Rhea, Mimi, Gordon, Pau, Vittoria III, Ram, Lava, NN, Arriva, Dolce Vita, Tempest II. Il più antico è Popi, un “mimi bluette” costruito nel 1926. Previste prove di navigazione libera e prove di eleganza.

A chiudere la manifestazione sarà la cerimonia di premiazione domenica 2 luglio sulla terrazza del Circolo Savoia, dove vele e motoscafi si ritroveranno per darsi l’appuntamento al 2024. La manifestazione si svolge grazie al supporto di Ventrella, che per la prima volta mette in palio una Coppa perpetua, e Porsche, che sostiene gli atleti del Circolo Savoia con attrezzatura tecnica.

Gallery


Prec.

Berlusconi, la pazza voglia (mai esaudita) di una villa a Capri

Succ.

A Villa San Michele al via la seconda edizione della rassegna “Swedish Film Goes Capri”

Articoli Correlati

Anacapri: Questa Sera, La grande storia della sceneggiata con Ciro Capano e Lalla Esposito – III ed. FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CAPRI
Comunicati Stampa

Anacapri: Questa Sera, La grande storia della sceneggiata con Ciro Capano e Lalla Esposito – III ed. FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CAPRI

20 Settembre 2023
A NEW YORK IL FESTIVAL “LE CONVERSAZIONI” – al via gli incontri del festival di Antonio Monda alla New York University – settembre/dicembre 2023
Comunicati Stampa

A NEW YORK IL FESTIVAL “LE CONVERSAZIONI” – al via gli incontri del festival di Antonio Monda alla New York University – settembre/dicembre 2023

20 Settembre 2023
CAPRI, LA TRAVIATA DI GIUSEPPE VERDI A VILLA SAN MICHELE/ SABATO 23 SETTEMBRE A CURA DELL’ASSOCIAZIONE FILRÒ
Comunicati Stampa

CAPRI, LA TRAVIATA DI GIUSEPPE VERDI A VILLA SAN MICHELE/ SABATO 23 SETTEMBRE A CURA DELL’ASSOCIAZIONE FILRÒ

19 Settembre 2023
Grande Partecipazione all’edizione 2023 di “Notte delle Stelle”
Comunicati Stampa

Grande Partecipazione all’edizione 2023 di “Notte delle Stelle”

15 Settembre 2023
Raffaele Lauro e il 2021: la presentazione del saggio critico sulla sua opera, Unimpresa e…il Giardino Incantato dei De Angelis
Comunicati Stampa

OSPEDALE UNICO DI SANT’AGNELLO. ULTIME RIFLESSIONI DEL SENATORE RAFFAELE LAURO, PRIMA DELLA “STORICA” SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI DOMANI. GLI INTERROGATIVI

15 Settembre 2023
Succ.
A Villa San Michele al via la seconda edizione della rassegna “Swedish Film Goes Capri”

A Villa San Michele al via la seconda edizione della rassegna “Swedish Film Goes Capri”

Seggiovia Monte Solaro
Quisisana
Monte Solaro ristorante

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]