• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Vie del mare, odissea per 200 passeggeri bloccati a Calata di Massa.

di Redazione
12 Dicembre 2012
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – Quello di quest’anno sarà ricordato come un autunno nero per gli utenti delle vie del mare, migliaia di pendolari che ogni giorni si imbarcano alla volta delle isole per raggiungere i loro posti di lavoro. Ieri mattina l’ennesimo episodio che ha fatto montare l’ira di circa duecento passeggeri che oggi hanno deciso di rivolgersi al Codacons per fare sentire la propria voce e rivendicare il loro diritto alla mobilità ed ad essere informati sulle tempistiche, sulle modalità e gli orari di partenza, così come quando vengono annullate e cancellate le corse per l’intera giornata, o sui tabelloni luminosi o attraverso le segreterie telefoniche ai numeri delle biglietterie, siano esse delle compagnie pubbliche che private, o tramite l’istituzione in banchina un info point che sia in grado di indirizzare i passeggeri. Il caso è avvenuto ieri alle 5.30 del mattino di ieri nello scalo marittimo di Calata di Massa, dove era prevista la partenza della prima corsa per Capri del traghetto veloce. La corsa è stata annullata per le pessime condizioni del mare – così è stato detto a voce ai passeggeri che dovevano imbarcarsi, tra cui molti operai, impiegati, insegnanti ed i medici dell’ospedale Capilupi che dovevano dare il cambio ai colleghi che erano rimasti in servizio presso il nosocomio caprese. E’ iniziato così un andirivieni tra Calata di Massa e Molo Beverello, scalo di partenza dei mezzi veloci, sino a che, poco prima delle 7.30 la situazione si è sbloccata, e sono stati fatti imbarcare i primi passeggeri e gli autoveicoli che erano fermi in banchina sul traghetto veloce che avrebbe effettuato una corsa straordinaria a circa due ore dalla partenza prevista. Tutto ciò senza nessun’avviso ai passeggeri che si trovavano sparsi nella biglietteria, mentre alcuni erano già in fila per munirsi del biglietto. E mentre il gruppo più corposo era in fila per munirsi del biglietto, il traghetto veloce Isola di Capri senza nessun preavviso, né dagli altoparlanti, né alle biglietteria, ha alzato la passerella e mollato gli ormeggi dirigendosi alla volta di Capri, imbarcando solo camion ed autovetture. Allibite sono rimaste a terra circa 200 persone alle quali non è rimasto altro che dirigersi frettolosamente verso il Molo Beverello sperando nella partenza di uno dei due aliscafi, previsti alle 8.05 ed alle 8.35. Ed anche nel più grande scalo marittimo del porto commerciale di Napoli, dove non sono partiti gli aliscafi, è stato impossibile ricevere informazioni, anche perché le biglietterie erano chiuse. La lunghissima attesa di lavoratori e professionisti, che sono rimasti sul molo speranzosi di ricevere notizie, si è conclusa poco dopo le nove dopo quattro ore di permanenza sulle banchine, con temperature rigide e costretti a recarsi da un punto all’altro del porto, quando hanno appreso dagli addetti che sarebbe partito per Capri alle 9.30 il Ponza Jet, così come previsto dall’orario. Il caso di ieri, è avvenuto a soli sei giorni di distanza dell’incredibile episodio analogo che si è verificato a Calata di Massa, dove 30 passeggeri, tra cui due donne incinte e tre bambini, sono rimasti privi di informazioni e senza nessun’assistenza per circa due ore, dopo essere sbarcati dal traghetto Driade bloccato all’uscita del porto per un blackout pochi minuti dopo la partenza. 

Prec.

Turismo: morta ad Anacapri Elena Farace, aveva 104 anni

Succ.

Capri dichiara guerra ai fumatori incivili. Multe per chi getta a terra i mozziconi.

Articoli Correlati

TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record   (Video)
Events

TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record (Video)

25 Marzo 2023
“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18
Events

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18

22 Marzo 2023
Anacapri: Il Chiostro di San Michele ospiterà una Serata Danzante, sabato 11 marzo dalle 20
Events

Anacapri, la febbre del sabato sera al Chiostro di San Michele

22 Marzo 2023
“Il Monte San Costanzo” negli itinerari di INsieme IN Campania Felix – sabato 25 marzo
Events

“Il Monte San Costanzo” negli itinerari di INsieme IN Campania Felix – sabato 25 marzo

21 Marzo 2023
“Via Vai – Una rotabile per Tiberio” Piece teatrale al cinema Paradiso di Anacapri, 4 aprile ore 19
Events

“Via Vai – Una rotabile per Tiberio” Piece teatrale al cinema Paradiso di Anacapri, 4 aprile ore 19

21 Marzo 2023
Succ.
Multe e tolleranza zero, si prospetta un’estate rovente a Capri

Capri dichiara guerra ai fumatori incivili. Multe per chi getta a terra i mozziconi.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com