• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Via Krupp, parte il conto alla rovescia per la bonifica.

di Redazione
8 Giugno 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

(da Il Mattino del 8.6.11) Anna Maria Boniello.I tecnici della Dolomiti Rocce sono arrivati ieri a Capri, e dopo un breve incontro in comune con il primo cittadino ed i responsabili dell’ufficio sono scesi, assieme al Sindaco Ciro Lembo, in Via Krupp per effettuare un primo sopralluogo nel tratto di strada dove sabato pomeriggio è caduto un masso, che si era staccato dal costone sovrastante. Una piccola frana che ha messo a rischio l’incolumità dei passanti e che ha fatto scattare l’ordinanza temporanea di chiusura di una delle strade del mito, la via Krupp, lunga oltre un chilometro, un capolavoro d’ingegneria che Alfred Krupp, il “re dei Cannoni” donò a Capri, costruita nel 1902 dall’ingegnere napoletano Emilio Meyer. Il controllo e l’ispezione all’interno della rete paramassi e lungo il viale terminale di via Krupp è durata l’intera mattinata, ed al termine, è stato l’ingegnere Salvatore Rossi a redigere la perizia, e ha disposto l’affidamento diretto per lavori di somma urgenza all’impresa Dolomiti che già da venerdì farà arrivare sull’isola i rocciatori che dovranno avviare la bonifica per mettere in sicurezza il tratto di strada dove si è verificata la strada. L’intervento consiste nel rimuovere e far precipitare a valle eventuali rocce in bilico e rimuovere radici e sterpaglie che infiltrandosi nella roccia ne compromettono la stabilità. Ieri, a tre giorni dalla caduta del grosso pezzo di roccia i cancelli della strada sono rimasti ancora chiusi, ma a conclusione della mattinata sul luogo è stato lo stesso sindaco Ciro Lembo ad assicurare che se le condizioni del tempo volgeranno al meglio, il cancello sovrastante potrà essere riaperto in pochi giorni, mentre l’altra uscita, che si trova al termine del viale interessato dalla frana resterà chiusa sino a quando non saranno terminati i lavori di ripulitura del costone che garantiranno la sicurezza ai passanti. All’imbocco della strada, a monte, proprio sotto l’arco dei Giardini di Augusto verranno posti cartelli in più lingue che informeranno sullo stato dei luoghi, spiegando a turisti e passanti che la strada è transitabile sino al secondo cancello che però resta chiuso, per cui è d’obbligo ritornare indietro. Gli esperti rocciatori che lavoreranno a pieno ritmo, se le condizioni meteorologiche lo consentiranno, lavoreranno sino a domenica, e già lunedì mattina, secondo le ottimistiche previsioni del Sindaco Ciro Lembo e dell’ingegnere Rossi, la strada potrebbe essere interamente riaperta. Resta però comunque prioritario l’obbiettivo di avviare anche in quel tratto di strada un lavoro capillare di protezione, coprendo anche quel costone con una rete metallica paramassi, cosa che non era stata fatta nel primo progetto. Ed è questo l’obiettivo che il Sindaco Lembo si è dato, e il primo cittadino ha già annunziato che muoverà tutti i passi affinché Regione, Provincia ed altre istituzioni finanzino un progetto generale sia per l’incolumità dei passanti, che per la tutela di un angolo dell’isola che è tra i più belli del mondo.

Prec.

Chiesa di S. Sofia ad Anacapri, al via il restauro

Succ.

Cinquantamila euro stanziati dal Consiglio Superiore dei Beni Culturali per restaurare l’affresco ritrovato nella Chiesa di Sant’Anna.

Articoli Correlati

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18
Events

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18

22 Marzo 2023
Anacapri: Il Chiostro di San Michele ospiterà una Serata Danzante, sabato 11 marzo dalle 20
Events

Anacapri, la febbre del sabato sera al Chiostro di San Michele

22 Marzo 2023
“Il Monte San Costanzo” negli itinerari di INsieme IN Campania Felix – sabato 25 marzo
Events

“Il Monte San Costanzo” negli itinerari di INsieme IN Campania Felix – sabato 25 marzo

21 Marzo 2023
“Via Vai – Una rotabile per Tiberio” Piece teatrale al cinema Paradiso di Anacapri, 4 aprile ore 19
Events

“Via Vai – Una rotabile per Tiberio” Piece teatrale al cinema Paradiso di Anacapri, 4 aprile ore 19

21 Marzo 2023
Papa Francesco, Navigazione Libera del Golfo regala la “Barca di Pietro”
Events

Papa Francesco, Navigazione Libera del Golfo regala la “Barca di Pietro”

18 Marzo 2023
Succ.
Ritrovato un antico affresco all’interno della Chiesa di Sant’Anna, rimasto per secoli celato dietro una parete divisoria.

Cinquantamila euro stanziati dal Consiglio Superiore dei Beni Culturali per restaurare l'affresco ritrovato nella Chiesa di Sant'Anna.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com