• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Vertice a Napoli in Capitaneria di Porto sul trasporto dei rifiuti urbani dalle isole del Golfo.

di Redazione
1 Marzo 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

(da Il Mattino del 1.3.2011) Anna Maria Boniello. Capri – Vertice a Napoli negli uffici della Capitaneria di Porto.Argomento della discussione è stato il trasporto dei rifiuti solidi urbani da e per le isole a bordo delle navi traghetto che imbarcano automezzi e passeggeri. Nel vertice, che è stato convocato dal Comandante della Capitaneria di Porto di Napoli Ammiraglio Domenico Picone, a cui sono stati invitati i sindaci di Capri ed Anacapri di Ischia, Casamicciola, Lacco Ameno, Barano, Forio, Serrara Fontana e dell’Isola di Procida, molti dei quali si sono fatti rappresentare dagli assessori al ramo, i funzionari dell’Asl2 e dell’Usmaf, Uffici Sanità Marittima, Aerea e di Frontiera e della Polizia Provinciale di Napoli, sono stati affrontati tutti gli aspetti relativi alla problematica dello smaltimento e del trasporto via mare, ed in particolare a bordo dei traghetti di linea che trasportano in terraferma gli automezzi che ogni giorno partono dalle isole per raggiungere i siti di smaltimento rifiuti in terraferma. Il problema che è stato affrontato riguarda la promiscuità in cui vengono a trovarsi i passeggeri, costretti a viaggiare assieme alle vetture cariche di rifiuti : compattatori e scarrabili per la differenziata, che anche se sono a tenuta stagna potrebbero costituire un pericolo per la salute pubblica. L’incontro di ieri mattina, quindi, era proprio mirato a comunicare agli amministratori comunali delle località isolane le nuove normative ministeriali che riguardano simili passaggi via mare. Una serie di adempimenti a cui si devono attenere scrupolosamente gli enti locali interessati al problema ed in particolare. Si tratta di una certificazione che attesti l’igienizzazione degli automezzi da esibire al momento dell’imbarco dalle località di partenza e che al rientro attesti l’avvenuto lavaggio del mezzo. “Il problema però non riguarda Capri,” ha tenuto a precisare Roberto Russo, Assessore ai Trasporti ed all’igiene ambientale del Comune di Capri, presente al vertice in rappresentanza del Sindaco Ciro Lembo “perché sia i compattatori che i mezzi scarrabili vengono trasportati da Capri e Napoli su traghetti non di linea, specificamente adibiti al solo trasporto di carburanti e rifiuti solidi urbani” mentre continua Russo “per quanto concerne la tratta di ritorno, cioè Napoli-Capri “gli automezzi che viaggiano sulle linee Caremar già da tempo esibiscono la certificazione che comprova sia il lavaggio che l’igienizzazione dei camion. Una linea che abbiamo intrapreso da tempo proprio per evitare inconvenienti sia olfattivi che visivi ai passeggeri che viaggiano sui traghetti Caremar di linea.

Prec.

Continua la polemica sul ticket d’ingresso per i Giardini di Augusto. Le reazioni delle associazioni di categoria.

Succ.

Continuano le iniziative di Marevivo con i Delfini Guardani dell’Isola.

Articoli Correlati

Capri: Sabato 1 aprile, Concerto d’archi e basso, nella Ex Cattedrale di S. Stefano Protomartire in occasione della S. Pasqua
Events

Capri: Sabato 1 aprile, Concerto d’archi e basso, nella Ex Cattedrale di S. Stefano Protomartire in occasione della S. Pasqua

30 Marzo 2023
Capri Pharma: Torna sull’isola azzurra, con la terza edizione, dal 14 al 16 aprile
Events

Capri Pharma: Torna sull’isola azzurra, con la terza edizione, dal 14 al 16 aprile

29 Marzo 2023
L’associazione Apeiron inaugura la stagione artistica di Villa Lysis, il via sabato 1 aprile ore 11
Events

L’associazione Apeiron inaugura la stagione artistica di Villa Lysis, il via sabato 1 aprile ore 11

27 Marzo 2023
TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record   (Video)
Events

TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record (Video)

25 Marzo 2023
“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18
Events

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18

22 Marzo 2023
Succ.
Continuano le iniziative di Marevivo con i Delfini Guardani dell’Isola.

Continuano le iniziative di Marevivo con i Delfini Guardani dell'Isola.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com