• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Una casa a giovani affetti da malattia mentale, il grande Cuore di Capri

di Redazione
10 Aprile 2024
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte. Roma

CAPRI. “Il grande Cuore di Capri” è l’evento previsto per martedì 23 aprile presso lo Stadio “San Costanzo Gemano Bladier” di Capri che a partire dalle ore 16 vedrà scendere in campo la “Nazionale italiana Cantanti” con la formazione “Pazzi per Capri”, capitanata dal presidente Enrico Ruggeri.
Potrebbero bastare poche righe per promuovere un appuntamento che chiede all’altruismo di salire sugli spalti ma ci sono storie che devono essere raccontate.
Sono quelli che chiamiamo destini incrociati. Se si guarda da vicino l’Italia della solidarietà, da 43 anni la Nazionale italiana Cantanti, con alle spalle oltre 540 eventi, svolge un ruolo fondamentale nella continua battaglia contro il tempo.
Pochi sanno che a fronte della scelta di sposare un’iniziativa benefica, la NiC volge lo sguardo attento alla volontà di lasciare sul territorio qualcosa che metta radici e abbia la forza di crescere.
Essenziale è fornire gli strumenti per affrontare le piccole e grandi sfide del domani.
In questo caso il futuro di molti cittadini con disagio psichico è segnato da difficoltà oggettive, come trovare una struttura adeguata alla loro tutela, una formazione tecnica in ambito lavorativo e non da ultimo l’indipendenza, mission dell’iniziativa.
Partecipare alla ristrutturazione di una vera e propria casa dove vivere permetterà ai pazienti di costruirsi, perché no, anche una famiglia.
«A ridosso della giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo abbiamo contattato Ornella Scognamiglio, presidente della cooperativa “Litografi Vesuviani” e soggetto attivo della Partita del Cuore».
Alla struttura nata nel 2000, in collaborazione con l’Unità Operativa di Salute mentale del Comune, della Asl Napoli 3 Sud e del primo contributo della Ue a favore di progetti formativi, va il merito odierno di rappresentare un modello italiano di integrazione sociale nella comunità.
Il lavoro quotidiano si integra ai servizi di riabilitazione di alta qualità in favore di utenti che vengono affidati dai Dsm territoriali.
Il cambio di paradigma è sottolineato sin dalle prime parole dell’intervista: «Sono una delle tre persone su 20 soci definite abitualmente normodotate, perché il nostro vero successo – continua Scognamiglio – è avere nell’organigramma del direttivo uomini e donne che hanno concluso parte del percorso e sono oggi i responsabili delle aree produttive della cooperativa. Al momento ci prendiamo cura di 250 pazienti.
Bisogna tenere presente che il disagio mentale colpisce chiunque.
Tra noi ci sono un architetto, un avvocato e anche un laureato in lettere.
Sono loro i coordinatori della sartoria, della litografia e dell’orto. Nell’esempio, grazie ai prodotti in conto terzi, la cooperativa lavora si sostiene in modo autonomo. Ogni anno riusciamo ad assorbire con contratti a tempo indeterminato uno o due pazienti in più rispetto all’anno precedente e non è poco. La nostra sfida oggi è accompagnare l’integrazione in ambito lavorativo offrendo l’opportunità alle aziende di assumere personale con attestato formativo. I candidati, infatti, sono accompagnati ai colloqui e vengono poi seguiti da nostri tutor. anche nei team building aziendali».
Per capire come si arriva a mantenere l’equilibrio economico tra servizi offerti, consulenze e contributi, bisogna partire dalle prime fasi di approccio alla struttura da parte delle famiglie e o pazienti. I progetti individuali sono tutti personalizzati e come precisa la presidente «si utilizzano le peculiarità delle malattie per trasformarle in risorse personali e nuove opportunità». Il passo successivo è trovare un’abitazione fissa trasformando la capacità di integrazione in indipendenza.
Il problema è evidente quando alla diffidenza delle aziende di accettare il disabile si somma quello del 2390111 locatore di immobile. Per chiudere il cerchio la cooperativa ha ideato un progetto di recupero di case confiscate alla mafia, e avviando, come nel caso della Partita del Cuore del 23 aprile, delle raccolta fondi per coprire i costi di ristrutturazione e abitabilità.
Per l’occasione si ringraziano anche i partner: il Comune di Capri e il Grand Hotel Quisisana. Accanto alla NiC da sempre Givova che sostiene le iniziative dell’Associazione.
In definitiva c’è un “prima”, esiste la cronaca degli eventi e, soprattutto, un “dopo” partita. Questo è quanto accade nel momento in cui partecipare accanto ai propri beniamini dello sport e dello spettacolo, si da valore al detto che non sempre riusciamo a forgiare i nostri giovani alle aspettative del domani ma possiamo costruire le basi per cambiare il loro futuro. I biglietti sono disponibili contattando direttamente la Cooperativa sociale Onlus “Litografi Vesuviani” di San Giorgio a Cremano a cui è destinata la raccolta fondi per sostenere un progetto di inclusione sociale che non ha paragoni in Italia: offrire una casa a giovani affetti da malattia mentale. In zona i biglietti sono acquistabili presso l’ Agenzia Viaggi Grotta Azzurra, via Roma n.53; Anacapri – Bar Faro, via Nuova del Faro n. 2.

Prec.

A Capri bus a numero chiuso circolazione con bollini

Succ.

Ad Anacapri il Premio Severio Lallini (Photogallery)

Articoli Correlati

L’Odissea caprese di Friedrich Preller – Conferenza – 20 Luglio ore 18.30 – Fondazione SMZ
Events

L’Odissea caprese di Friedrich Preller – Conferenza – 20 Luglio ore 18.30 – Fondazione SMZ

17 Luglio 2025
Ogni comportamento ha una ragione: come interpretare i segnali dei bambini? Ne discute la Psicologa Olimpia Sinfarosa – 16 Luglio ore 17 – Centro Caprense I. Cerio
Events

Ogni comportamento ha una ragione: come interpretare i segnali dei bambini? Ne discute la Psicologa Olimpia Sinfarosa – 16 Luglio ore 17 – Centro Caprense I. Cerio

15 Luglio 2025
Presentazione del libro “La tarantella dell’isola di Capri. Storia e immagini di balli, voci e antichi suoni”, 12 luglio alle ore 19.00
Events

Presentazione del libro “La tarantella dell’isola di Capri. Storia e immagini di balli, voci e antichi suoni”, 12 luglio alle ore 19.00

11 Luglio 2025
CENA STELLATA 29 LUGLIO | L’OLIVO E DAVIDE OLDANI FIRMANO UN RACCONTO DI MARE A QUATTRO MANI
Events

CENA STELLATA 29 LUGLIO | L’OLIVO E DAVIDE OLDANI FIRMANO UN RACCONTO DI MARE A QUATTRO MANI

9 Luglio 2025
Città di Capri: Prosegue il calendario degli Eventi Sportivi 2025
Events

Città di Capri: Prosegue il calendario degli Eventi Sportivi 2025

9 Luglio 2025
Succ.
Ad Anacapri il Premio Severio Lallini (Photogallery)

Ad Anacapri il Premio Severio Lallini (Photogallery)

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]