Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – A Capri circolazione consentita ad un massimo di venti mezzi “Ncc” contemporaneamente, per garantire “condizioni di viabilità, sicurezza e di tutela dei viaggiatori”. L’ordinanza, sottoscritta nei giorni scorsi dal comandante della Polizia Municipale di Capri, Daniele De Marini, stabilisce sul territorio isolano il numero chiuso per i veicoli “destinati al servizio di noleggio con conducente” per tutto il periodo turistico, per la fascia oraria di massimo traffico in una località come Capri, che dalle vacanze pasquali al cosiddetto “ponte” del 1° novembre vive il movimento del “terziario” e la conseguente limitazione della circolazione come da decreto ministeriale per le piccole isole. “La sempre più insostenibile situazione del traffico veicolare sul territorio del comune di Capri – si legge tra le premesse dell’ordinanza – ha costretto l’amministrazione comunale, per le scorse stagioni turistiche, ad adottare alcuni provvedimenti di disciplina della circolazione che hanno riguardato, tra gli altri, gli autobus destinati al servizio di noleggio con conducente (Ncc), individuando alcune fasce orarie di circolazione così da impedire la promiscuità di transito con altre tipologie di veicoli”. Il dispositivo è stato emesso tenendo sia in considerazione la garanzia della viabilità e della tutela dei viaggiatori ma anche “il regolare svolgimento dell’attività imprenditoriale a tutte le società operanti nel settore, con autorimessa sul territorio di Capri”. La circolazione contemporanea, secondo il dispositivo, sarà consentita ad un massimo di venti autobus Ncc, e i bus avranno “numeri identificativi per agevolare i controlli”. Inoltre, il provvedimento prevede di “individuare un bus da autorizzare alla circolazione, con apposito bollino, in caso di guasto”. Il contrassegno metallico sarà fornito dal Comando della Polizia Municipale e vidimato per l’anno in corso.