Fonte: Metropolis
di Marco Milano
ANACAPRI – Ad Anacapri “un secolo” di “Settembrata. Il comune alto dell’isola azzurra celebrerà nei giorni tra la fine di agosto e l’inizio di settembre cento anni dalla “prima volta” della Festa dell’Uva. Una kermesse organizzata dal comune di Anacapri che nacque nel Giardino dell’Eden Paradiso da intellettuali come Napolitano, Cerio, Marinetti. E così ogni anno una caratteristica sfilata inaugurale con la storia degli anni passati, i costumi, la musica e i modi di dire. Mise” realizzate a mano per rappresentare uno spaccato della vita anacaprese di un tempo , mentre lungo i borghi riecheggia musica dal vivo. 1923-2023, dunque, un secolo di Settembrata Anacaprese e il Comune di Anacapri e il comitato organizzatore hanno anche riservato un logo speciale per l’occasione e per celebrare l’importante anniversario della festa di fine estate. “Anacapri è la terra dell’uva, dell’olio e della tradizione contadina – hanno spiegato dal comune di Anacapri – per gli anacapresi rappresenta motivo di onore trasmettere radici e tradizioni, soprattutto ai giovani e alla comunità turistica che sceglie Anacapri quale luogo privilegiato delle proprie vacanze. Quest’anno, più che mai, la Settembrata assume un valore particolare: si ritorna al 1923. Un centenario memorabile della Festa dell’Uva, al quale si sono iscritti in tanti per partecipare in prima persona, da protagonisti, alla festa. Cartellone straordinario per l’edizione del primo secolo di vita che metterà in evidenza dal 27 agosto al 3 settembre, come da tradizione l’artigianato con esposizione di opere frutto della creatività e dell’ingegno, ma anche tanto sport giochi per i più piccini e i percorsi enogastronomici, uno degli appuntamenti di punta della Settembrata dove ogni anno migliaia di visitatori possono degustare la tradizione culinaria e storica locale in una suggestiva passeggiata tra le strade anacapresi.