• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Un parassita killer sta uccidendo le bouganville di Capri, rimossa quella che ornava il campanile in piazzetta.

di Redazione
8 Agosto 2012
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – L’anatema di Edwin Cerio colpisce la bouganville di Capri. La frase “bisogna avere fede nella cocciniglia” che chiude uno dei più famosi libri dell’intellettuale caprese “Flora Privata di Capri”, che di certo non vedeva di buon occhio questa specie vegetale, da lui definita addirittura parvenue, per le sue origini non autoctone e per la sua banalità, oggi diviene di stretta attualità. Cambia, infatti, la skyline del campanile della piazzetta di Capri. Da alcuni giorni infatti, è stata rimossa la grossa bouganville, che si arrampicava sul fianco della torre dell’orologio, cingendo l’antica porta di ingresso del paese, arricchendo quello scorcio di architettura tipica caprese con una macchia di verde e viola che era diventata la caratteristica di quell’angolo della piazzetta. Colpevole della scomparsa della bouganville, un nuovo e vorace parassita che da qualche tempo ha iniziato ad infestare la flora caprese. Si tratta di una variante ibrida della cocciniglia, piccoli insetti fitofagi che voracemente attaccano le piante da loro infestate. Un parassita già comune nell’ecosistema caprese, che però in questa sua nuova variante sta destando molte preoccupazioni fra gli addetti ai lavori e gli appassionati di giardinaggio e i rappresentanti delle istituzioni ed in particolare il sindaco che ha immediatamente incaricato di correre ai ripari gli storici floricoltori isolani, i fratelli Ruggiero, Raffaele e Domenico, che discendono da generazioni e generazioni di floricultori capresi. La scomparsa della bouganville aveva destato diverse proteste fra coloro che pensavano fosse stata rimossa per meri motivi estetici dopo l’ultimo restlyiling della torre del campanile. Il giallo invece è stato svelato dal Sindaco, che più preoccupato dei suoi concittadini ha reso noto i motivi della rimozione della pianta che sarà sostituita in breve, anche se per raggiungere l’identica vista ci vorranno diversi anni dato che la bouganville non ha una rapida crescita. Per limitare l’infezione che già sta attaccando le bouganville sulla facciata del Municipio gli i floricultori invitano all’attenzione. “Si tratta di un tipo di cocciniglia molto più aggressivo di quello che comunemente infesta Capri – spiega l’esperto Domenico Ruggiero – e che da qualche tempo ha preso di mira tutto il territorio della penisola e della costiera. Questo tipo di ibrido, non solo attacca la bouganville, ma anche altri piante tipiche della flora caprese, che solitamente sono resistenti ai parassiti, come il gelsomino ed il falso gelsomino, assieme ad altre specie della macchia mediterranea, di cui l’isola è ricca. Le prime avvisaglie a Capri – spiega Ruggiero – si erano avute già due anni fa, l’anno scorso poi il parassita ha preso piede consistentemente, e quest’anno si è avuta la vera e propria esplosione, e l’unico modo di tenerla sottocontrollo è quello di praticare costanti trattamenti fitosanitari.” Un allarme testimoniato anche da altre piante di bouganville che si trovano sull’isola, come quella, sempre in piazzetta, che adorna la facciata del municipio, anche in questo caso la pianta è pressoché morta, ed anche questa seguirà la sorte della dirimpettaia del campanile. La notizia della cocciniglia che attacca le bouganville è stata accolta con preoccupazione dei capresi, che nonostante il giudizio di Cerio, amano moltissimo questa specie che oltre che fare da cortina alle antiche mura che costeggiano le strade più belle e panoramiche, adorna terrazze e pergolati creando vere e proprie macchie di colore sullo sfondo delle bianche pareti tipiche dell’architettura mediterranea e quelle rocciose di pietra calcarea, un altro elemento naturale dell’isola azzurra. 

Prec.

Ammalato lasciato a terra dal traghetto Caremar, l’esposto del Parroco Don Carmine del Gaudio.

Succ.

Mucillagine a Capri, la chiazza si sposta da Marina Grande verso la punta di Tiberio.

Articoli Correlati

Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
Succ.
Mucillagine a Capri, la chiazza si sposta da Marina Grande verso la punta di Tiberio.

Mucillagine a Capri, la chiazza si sposta da Marina Grande verso la punta di Tiberio.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]