Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – Una sindachessa, un “papa straniero” o un sindaco con precedenti nelle amministrazioni comunali passate o presenti. A Capri si sfoglia la margherita tra rumors e indiscrezioni, notizie vere o presunte, sui candidati alla poltrona di primo cittadino in vista della prossima tornata elettorale dell’8 e 9 giugno, data di rinnovo anche dei consigli comunali di Capri e Anacapri. E se ad Anacapri, non sembra al momento ci siano grandi novità, oltre alla probabile candidatura a sindaco di Franco Cerrotta, attuale vicesindaco e già due volte primo cittadino (dal 1995 al 2004), poi vicesindaco (dal 2004 al 2009) e poi di nuovo sindaco per due consiliature (dal 2009 al 2019), a Capri la situazione è più fluida, tra accordi e riunioni, incontri e tentativi di dare vita a nuove e vecchie alleanze. Ad essere della partita potrebbe essere un (aspirante) sindaco donna, una “sindachessa” che potrebbe godere dell’appoggio di altri potenziali candidati, come il vicesindaco di Capri (e sindaco dal 2004 al 2014) Ciro Lembo, o il sindaco in carica Marino Lembo, o di entrambi. A scendere in campo, poi, potrebbe essere anche Roberto Bozzaotre, vicesindaco di Capri dal 2014 al 2019 e firmatario del manifesto politico “E’ il momento di agire insieme”, sia come candidato alla carica di primo cittadino, oppure come componente di una nuova coalizione “allargata”, con sindaco, appunto, una donna. In ogni caso il nuovo titolare dello scranno più importante del palazzo municipale che affaccia le sue finestre sulla piazzetta salotto del mondo, sembra essere ancora avvolto nel mistero, e ad entrare come novità assoluta della politica caprese, potrebbe essere anche l’arrivo di un cosiddetto “papa straniero”, ovvero di un nome inedito allo scenario locale, o proveniente dalla vicina Anacapri, o, perché no, da territori più lontani, come per esempio Napoli, dove sembra che sia in ballo qualcuno degli assessori delle giunte con sindaco De Magistris, e non sono da escludere, infine, consiglieri regionali, molto conosciuti sull’isola azzurra.