Fonte: Metropolis
di Marco Milano
La Capri non solo dei Faraglioni ma anche di sentieri, verde e natura potrebbe vedere nascere (o tornare) un consorzio dedicato al turismo green e alle attività lungo i più suggestivi itinerari all’aperto. E’ il verde, infatti, la soluzione per sostituire…l’azzurro nei mesi invernali quando le condizioni del mare non consentono di fruirne come risorsa, anzi, al contrario in questo periodo le acque si trasformano nel più grande limite dell’isola più famosa del mondo. E così, come dimostrano i turisti della bassa stagione, orientali in particolare ma anche francesi, che in questi giorni sfidando maltempo e mare agitato si vedono in giro per le strade di Capri, occorre dare una risposta a questa crescente richiesta di viaggi con direzione la terra dei Faraglioni dodici mesi l’anno. I sentieri, le passeggiate immerse nel verde, dunque, come risorsa fondamentale in un territorio che non è solo mare e mondanità, ma anche full immersion nelle zone naturalistiche, tra flora spontanea e paesaggi. Allo studio c’è la possibilità di creare un consorzio pubblico dei sentieri rieditando in chiave 2023 quel Consorzio Sentieri Natura comunale nato anni addietro. Obiettivo mappare tutta la sentieristica caprese, dare vita ad una pubblicistica informativa, e, soprattutto, monitorare le condizioni di ogni “passeggiata” con squadre pronte a intervenire per manutenzione e pulizia.