(da Il Mattino del 16.4.11) Anna Maria Boniello. Capri – Tutto esaurito a Capri nel weekend della Domenica delle Palme. A fare la parte del leone, nella settimana che precede la Pasqua, ed ad occupare le oltre 3000 camere di cui è dotato il panorama ricettivo dell’isola, sono stati i convegnisti. Quelli che spiccano in questo weekend di metà Aprile sono i medici, chirurgi plastici, cardiologi, dermatologi e farmaceutici che hanno occupato quasi la totalità dei 3000 posti letto che si trovano sull’isola. Un flusso turistico privilegiato e corteggiato da più parti, che anche quest’anno ha rispettato l’invisibile copione che vede Capri affollarsi di manager, esperti, professionisti di vari settori, dalla farmaceutica alla medicina, all’architettura ed al mondo del fashion e della moda che restano a Capri non meno di tre giorni per discutere di mercati, o scoprire le nuove frontiere della medicina, o di verificare le tendenze che saranno presentate nelle passerelle internazionali. Ed anche se quest’anno alcuni alberghi hanno ritardato l’apertura a causa della Pasqua che addirittura cade a fine aprile, il carnet delle prenotazioni, era esaurito già da metà Marzo quando, apripista il Quisisana, ha mantenuto la data d’apertura e con l’alzabandiera dei vessilli internazionali sulla grande facciata, si è rimessa in moto l’ “Azienda Capri”. Oggi è la volta del Capri Tiberio Palace, il lussuoso hotel arroccato sulla strada che conduce a Villa Jovis e che per il nuovo restyling si è affidato all’interior designer Giampiero Panepinto, che ha completamente riconcepito le aree e gli spazi comuni, sia all’interno che sulla terrazza esterna che affaccia sulla via che conduce a Tiberio, che anche quest’anno ospiterà il ristorante dell’albergo, che vanta una forte identità di cucina mediterranea, affidata allo chef isolano Marco Iaccarino. E ad essere presi d’assalto in questo finesettimana, dove non si trova una camera neanche a pagarla a peso d’oro, insieme all’Hotel Quisisana, capofila degli alberghi della famiglia Morgano, è l’Hotel La Palma, progenitore di tutti gli alberghi di Capri che si presenta quest’anno con il suo look elegante e sobrio con i suoi arredi che coniugano la tradizione del luogo con una raffinata modernità, riuscendo a mantenere inalterato lo stile Capri. L’albergo della famiglia Bottiglieri, Rizzo De Carlini già da questo fine settimana ha registrato il pienone ospitando un importante convegno di medicina, e nelle sale della Palma si è discusso sulla nuove frontiere del settore. E in attesa dello struscio della mondanità lungo le strade dello shopping in piazzetta il look dei frequentatori di questo affollato fine settimana era in sintonia con lo stile da convegno, abiti blu e grisaglie e rigorosamente la cravatta al collo.