• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Turnazioni ospedale Capilupi, in caso di interruzione dei collegamenti marittimi un turno può durare anche 48 ore.

di Redazione
25 Novembre 2015
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

ospedaleAnna Maria Boniello. Capri – All’ospedale Capilupi di Capri un turno di lavoro può arrivare anche a 48 ore. Proprio come è accaduto in questo fine settimana, quando il personale medico ed infermieristico che aveva finito il turno ha appreso che c’era stato lo stop dei collegamenti marittimi, e quindi non si poteva effettuare la turnazione con il personale che doveva arrivare da Napoli. Il mare agitato è continuato anche domenica, e le leggi della natura quindi hanno scavalcato quelle scritte del lavoro, che da domani prevedono tempi di permanenza in ospedale ancora più limitati. Sono infatti quarantotto le ore massime di lavoro settimanale che potranno essere svolte dal personale medico e paramedico, secondo una legge stabilita dalla Comunità Europea nel 2003 ma che non è mai stata applicata nel nostro paese, che ora rischia una sanzione. Ci sono casi però, come quelli delle isole, dove si trovano piccoli presidi ospedalieri come il Capilupi di Capri, che conta 21 posti letto per la degenza e 3 per day hospital, servizio 118, un pronto soccorso, un reparto di pediatria, un reparto di ostetricia e ginecologia, un reparto di medicina generale, un reparto di chirurgia generale,  una sala operatoria, un nido, reparto radiologia, laboratorio di patologia clinica, centro dialisi. Un piccolo presidio che serve un’utenza di circa 15.000 abitanti che si triplica nella lunga stagione turistica. Un ospedale sempre al centro dell’attenzione, i cui lavori di ampliamento sono fermi da anni, e dove da due anni non esiste la Tac, e quella che è arrivata da oltre un mese non è stata ancora stata messa in funzione per motivi tecnici. “Il personale che presta servizio al Capilupi è però in sotto organico, e quasi il 90% arriva dalla terraferma – dice Ciro Biondi, primario del Capilupi  che domani, insieme agli altri colleghi, continuerà il servizio così come è stato fatto fin’ora, anche perché dalla Asl non è arrivata nessuna comunicazione a riguardo – Prima della data fatidica del 25 Novembre, ci avevano dato assicurazioni che per le isole sarebbero state trovate delle soluzioni, anche perché le nostre località sono soggette alle condizioni meteo marine. Capri ancora più di tutte, in quanto se il mare è calmo l’ultima partenza dall’isola è alle 20.15 ed il primo arrivo dalla terraferma intorno alle 7.00. Sarebbe quasi impossibile – continua Biondi – pensare di poter rispettare alla lettera i ritmi ed i tempi che prevedono un massimo di 48 ore di lavoro a settimana. Orari che in un’isola come Capri non si possono rispettare nemmeno con l’organico al completo. Una soluzione potrebbe essere quella di accorpare i reparti con alcuni ospedali napoletani, e fare un turno unico, garantendo la presenza in entrambe le strutture sanitarie. Ma la cosa da fare – conclude il primario del Capilupi – è quella di sbloccare i concorsi e fare entrare nelle sale operatorie e nei reparti forze giovani, anche perché la media età negli ospedali pubblici supera abbondantemente i quarant’anni.”  E intanto stamattina, condizioni meteo marine permettendo, se arriveranno puntuali aliscafi e traghetti, i medici ed i sanitari in servizio al Capilupi, continueranno come se niente fosse la turnazione che era stata già a loro comunicata dagli uffici competenti, a meno che all’ultimo momento non arrivi dall’ASL Napoli 1 un contrordine che vedrà sicuramente sguarniti i reparti, oppure una deroga agli orari stabiliti dalla legge per assicurare la presenza in ospedale del personale utile  in tutte le 24 ore.

 

Prec.

Le Dame ed il fil rouge dell’arte contemporanea tutta italiana che lega Capri a Londra

Succ.

Fishing Capri Island Tournament, sull’isola azzurra torna la pesca sportiva con l’Associazione Battiti di Pesca Onlus.

Articoli Correlati

CENA STELLATA 29 LUGLIO | L’OLIVO E DAVIDE OLDANI FIRMANO UN RACCONTO DI MARE A QUATTRO MANI
Events

CENA STELLATA 29 LUGLIO | L’OLIVO E DAVIDE OLDANI FIRMANO UN RACCONTO DI MARE A QUATTRO MANI

9 Luglio 2025
Città di Capri: Prosegue il calendario degli Eventi Sportivi 2025
Events

Città di Capri: Prosegue il calendario degli Eventi Sportivi 2025

9 Luglio 2025
“ARTEMISIA” A VILLA LYSIS, Domani 9 luglio alle ore 19:00, a Villa Lysis
Events

“ARTEMISIA” A VILLA LYSIS, Domani 9 luglio alle ore 19:00, a Villa Lysis

8 Luglio 2025
Caccia ai furbi del contributo di sbarco
Events

Procida e Capri: i bagnanti protestano «Limitare l’afflusso dei mezzi a motore»

7 Luglio 2025
Movida, alcool a un 15enne: denunciati titolare e barman
Events

Droga per i “clienti” di Capri, un arresto

7 Luglio 2025
Succ.

Fishing Capri Island Tournament, sull'isola azzurra torna la pesca sportiva con l'Associazione Battiti di Pesca Onlus.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]