(fonte: ANSA) Disagi nel golfo di Napoli a seguito dello stop della motonave Caremar "Isola di Capri", ferma in banchina a Napoli da ieri per mancato rifornimento di carburante. E' stato il battello privato 'Grecale', del gruppo Motoscafisti dell'isola di Capri, noleggiato d'urgenza dai Comuni di Capri ed Anacapri, ad assicurare stamattina i collegamenti marittimi tra Capri e Sorrento dopo l'interruzione delle corse della compagnia Caremar, garantendo il trasferimento di studenti e lavoratori pendolari. Il traghetto veloce "Isola di Capri" ha interrotto le corse ieri a mezzogiorno, lasciando a terra passeggeri, camionisti e trasportatori diretti a Capri. Ancora non è stato comunicato quando potrà avvenire il nuovo rifornimento che consentirà la ripresa del servizio. La motonave effettua tre collegamenti al giorno tra Napoli e Capri e ritorno e quattro tra Sorrento e Capri e viceversa, corse attualmente soppresse. Intanto, i sindaci di Capri ed Anacapri hanno scritto al prefetto di Napoli chiedendo un immediato intervento. (Ansa)