• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Il caso Sippic: sull’isola azzurra l’energia “nera” nel mirino dei PM.

di Redazione
15 Novembre 2012
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – Sono trascorsi ben cinque anni da quel Settembre del 2007 quando il Consiglio Comunale approvò la proposta del Sindaco Ciro Lembo di provvedere all’allacciamento della rete elettrica di Capri a quella nazionale. La Sippic, la centrale che da oltre un secolo produce ed eroga energia elettrica sull’isola azzurra, secondo il primo cittadino non poteva più soddisfare le esigenze del territorio, e Capri doveva andare alla ricerca di fonti alternative. Il secondo passo venne fatto dalla Regione, con Andrea Cozzolino, a quel tempo assessore, che avviò le pratiche necessarie affidando a Terna il compito di muovere i passi necessari per realizzare un elettrodotto sottomarino. Una condotta che partendo dalla penisola erogasse l’energia elettrica da distribuire sul territorio isolano. Ma per accelerare la decisione del comune arrivò la protesta dei comitato dei cittadini della zona, che dopo il blackout dell’Agosto del 2009, diedero vita ad un movimento spontaneo allargando i confini della protesta fino ad Anacapri. La situazione andò man mano precipitando quando al black out di Agosto ne seguì un altro il 10 Ottobre. Questa volta la protesta sfociò in piazza, con i cittadini che lamentavano problemi di inquinamento per i fumi della centrale, oltre l’insufficienza di energia, con la manifestazione che arrivò sino ai margini del meeting di Confindustria al quale partecipava l’allora Ministro degli Interni Roberto Maroni. Si arrivò quasi ad uno scontro coi poliziotti, ma l’eco della protesta arrivò sino in Parlamento e negli ambienti giudiziari della Procura napoletana, tanto il Ministero dispose il commissionamento ed il pool ecologico coordinato dal Procuratore Aggiunto Aldo De Chiara sequestrò la centrale, consentendone l’uso, ma imponendo una serie di prescrizioni per l’adeguamento degli impianti. La nomina del Commissario venne impugnata dai vertici della Sippic, ma il Tar in una delle ultime sentenze la giudicò idonea e pertanto il commissario Nando Pasquali potrebbe riassumere il suo ruolo sino al termine dei lavori di realizzazione della condotta elettrica sottomarina, mentre persiste ancora il sequestro della Procura, e vanno avanti i lavori di adeguamento sotto la supervisione del tecnico nominato dalla Procura, l’Ing. Boeri. 

Prec.

Traghetto fermo per mancato rifornimento di carburante, disagi a Capri

Succ.

Trasporti: dopo stop di 24 ore ripristinati i collegamenti Caremar con Capri

Articoli Correlati

TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record   (Video)
Events

TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record (Video)

25 Marzo 2023
“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18
Events

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18

22 Marzo 2023
Anacapri: Il Chiostro di San Michele ospiterà una Serata Danzante, sabato 11 marzo dalle 20
Events

Anacapri, la febbre del sabato sera al Chiostro di San Michele

22 Marzo 2023
“Il Monte San Costanzo” negli itinerari di INsieme IN Campania Felix – sabato 25 marzo
Events

“Il Monte San Costanzo” negli itinerari di INsieme IN Campania Felix – sabato 25 marzo

21 Marzo 2023
“Via Vai – Una rotabile per Tiberio” Piece teatrale al cinema Paradiso di Anacapri, 4 aprile ore 19
Events

“Via Vai – Una rotabile per Tiberio” Piece teatrale al cinema Paradiso di Anacapri, 4 aprile ore 19

21 Marzo 2023
Succ.
Collegamenti marittimi  nel Golfo. Il 12 Gennaio  l’incontro con l’Assessore Regionale.

Trasporti: dopo stop di 24 ore ripristinati i collegamenti Caremar con Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com