• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Tornano gli scrittori russi a Capri con il progetto “Nuove Fiabe Italiane” del Premio Gorky

di Redazione
7 Ottobre 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Mariano Della Corte. Capri – Tornano gli intellettuali russi alla scoperta di una Capri invernale e suggestiva. A far rivivere lo stimolante clima artistico e culturale che caratterizzò Capri ai primi del novecento con l’arrivo della colonia di esuli russi, intellettuali ed artisti che elessero l’isola a seconda patria, è stato il Comitato del Premio Gorky, presieduto dall’imprenditore italiano Antonio Crispino e Svetlana Chernomyrdina per la Russia. L’iniziativa, chiamata “Nuove Fiabe Italiane” nata a seguito del protocollo d’intesa siglato con la Città di Capri e l’Assessorato al Turismo e alla Cultura presieduto da Marino Lembo, prevede l’arrivo sull’isola, per tutto il periodo invernale e la primavera, di numerosi esponenti della letteratura russa contemporanea, che soggiorneranno per lunghi periodi a Capri, dove potranno godere delle particolari atmosfere invernali lontane dal clamore e dalla mondanità della stagione turistica, e far confluire tutte queste suggestioni nelle loro opere che verranno pubblicate nell’ambito del progetto “Nuove Fiabe Italiane”, un libro che sarà pubblicato alla fine del 2012. Tutti gli intellettuali, durante il loro soggiorno, avranno incontri con l’assessore alla cultura Lembo, per consolidare i rapporti di amicizia e di scambio culturale fra l’Italia e la Russia. Primo fra gli scrittori russi a giungere a Capri, è stato Vladimir Sorokin assieme alla moglie Irina, che soggiornerà nello storico albergo Certosella della famiglia Iacono, situato nel verde della strada di Tragara, buen retiro di intellettuali, nato in quella che fu una delle ville di Cerio. Sorokin, scrittore, drammaturgo e pittore è una delle figure maggiormente di spicco della letteratura contemporanea russa, conosciutissimo all’estero, soprattutto in Germania ed in Francia dove nel 1985 ha pubblicato la sua opera più celebre “La coda”, ed è stato il vincitore dell’edizione 2010 del Premio Gorky. Dopo Sorokin, che resterà sull’isola alcune settimane, sarà la volta di un altro grande nome della letteratura russa, Viktor Erofeev, che sbarcherà a Capri a partire dal 21 Ottobre.E’ questa la seconda iniziativa che il Premio Gorky ha voluto organizzare sull’isola, che ritorna ad essere al centro della vita culturale russa così come avvenne il secolo scorso. Intanto continua il successo della mostra fotografica su Gorky che il Comune ha organizzato a Villa Lysis assieme al Comitato del Premio Gorky nell’ambito dell’anno della cultura russa in Italia.

Prec.

By Night a Capri : Il Pubblico Ministero sequestra la licenza del Number Two.

Succ.

Trasporti su gomma, protestano le associazioni di categoria di Capri per il taglio degli orari delle corse.

Articoli Correlati

TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record   (Video)
Events

TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record (Video)

25 Marzo 2023
“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18
Events

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18

22 Marzo 2023
Anacapri: Il Chiostro di San Michele ospiterà una Serata Danzante, sabato 11 marzo dalle 20
Events

Anacapri, la febbre del sabato sera al Chiostro di San Michele

22 Marzo 2023
“Il Monte San Costanzo” negli itinerari di INsieme IN Campania Felix – sabato 25 marzo
Events

“Il Monte San Costanzo” negli itinerari di INsieme IN Campania Felix – sabato 25 marzo

21 Marzo 2023
“Via Vai – Una rotabile per Tiberio” Piece teatrale al cinema Paradiso di Anacapri, 4 aprile ore 19
Events

“Via Vai – Una rotabile per Tiberio” Piece teatrale al cinema Paradiso di Anacapri, 4 aprile ore 19

21 Marzo 2023
Succ.
Trasporti su gomma, protestano le associazioni di categoria di Capri per il taglio degli orari delle corse.

Trasporti su gomma, protestano le associazioni di categoria di Capri per il taglio degli orari delle corse.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com