• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Torna a Capri il Premio Malaparte, Paolo Mieli ricorda l’indimenticabile Graziella Lonardi Buontempo.

di Redazione
1 Luglio 2012
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello.
Capri –
Un'anteprima del Premio Malaparte è andata in scena nella chiesa della Certosa di San Giacomo di Capri, dove Gabriella Buontempo, nipote di Graziella Lonardi Buontempo, a distanza di tredici anni dall'ultima edizione del Premio Malaparte, ha riproposto la kermesse culturale nata agli inizi degli anni '80, ideata dalla compianta Graziella Lonardi, che voleva ricreare sull'isola quelle atmosfere culturali che hanno contribuito alla fama di Capri nel mondo. La nipote Gabriella, nella cornice austera della Certosa di San Giacomo, ha riunito la stessa giuria di un tempo che, presieduta da Raffaele La Capria, il 30 Settembre consegnerà di nuovo il Premio Malaparte del 2012. “Questo premio – ha sottolineato Gabriella Buontempo – così come quello ideato da mia zia, vuole riportare la cultura al centro delle attività principali di un'isola che è stata sempre frequentata da artisti ed intellettuali di ogni nazione”. La presenza a Capri dell'intera giuria, dal Presidente Raffaele La Capria agli altri membri come Giovanni Russo, Giordano Bruno Guerri, Giuseppe Merlino, Marina Valensise, è stata la testimonianza che il ritrovato Premio sicuramente proseguirà l'opera iniziata da Graziella Lonardi Buontempo che riuscì a portare sull'isola i grandi nomi della letteratura mondiale. Una certezza, che ha avuto qualche anticipazione nell'intervento di Dudù La Capria, che ha voluto sottolineare che “oggi c'è ancora più bisogno di iniziative culturali come il Malaparte,nella nostra era di globalizzazione, che ha invaso anche Capri, che con questo premio intendiamo arginare. “Capri – ha detto nelle sue accorate parole La Capria – che sta diventando sempre più turistica e commerciale deve ridiventare quel centro internazionale di cultura così come lo è sempre stato”. Poi – nelle parole del Presidente la Capria – si è intuito che il Malaparte, che quest'anno sarà consegnato ad un grande nome, potrebbe essere assegnato ad uno straniero, probabilmente di nazionalità francese. Al termine della presentazione è stato poi consegnato il Premio “Menzione speciale per meriti letterari” a Paolo Mieli, e proprio come faceva Graziella Lonardi, una composizione verde racchiusa in un cestino di vimini è stata donata al grande giornalista, e questa volta al posto dei limoni, Gabriella, per dare un segno cambiamento dei tempi, ha inserito un decoro di benaugurali e fiammanti peperoncini rossi. Il premio conferito all’apertura del Malaparte dal famoso giornalista è stato accolto con un pizzico di commozione da Paolo Mieli che nel suo intervento ha voluto ricordare la sua amicizia con Graziella Lonardi e le sue frequenti partecipazioni al Premio Malaparte degli anni ’80-’90. In particolare, poi, Mieli ha espresso la sua soddisfazione perché il Malaparte per meriti letterari gli è stato conferito da una giuria altamente qualificata, che è presieduta da La Capria, uno dei più grandi autori della letteratura italiana contemporanea. Al termine della cerimonia la manifestazione si è trasferita nelle sale mostre della canonica della trecentesca Certosa per inaugurare una mostra fotografica rievocativa del premio intitolata “Omaggio a Graziella Buontempo e al Premio Malaparte”, in collaborazione con gli Incontri internazionali d’arte presieduti da Gabriella Buontempo, con immagini delle prime edizioni con i grandi protagonisti e vincitori del premio e locandine e manifestati che sono stati realizzati negli anni del Malaparte, da partire da Renato Guttuso, Carla Accardi, Franco Angeli, Luigi Ontani, Giulio Turcato, Maurizio Cannavacciuolo, Ernesto Tatafiore, Vittorio Pescatori. Un percorso di immagini attraverso le antiche stanze della canonica della Certosa sulle quali campeggiava una straordinaria foto giovanile di Graziella Lonardi, ideatrice del Malaparte a Capri.

Prec.

Tragedia al largo di Capri, sub muore durante immersione.

Succ.

Da oggi in vigore la tassa di sbarco. Sergio Gargiulo (Federalberghi) : istituire un presidio medico al porto di Marina Grande.

Articoli Correlati

Capri: Sabato 1 aprile, Concerto d’archi e basso, nella Ex Cattedrale di S. Stefano Protomartire in occasione della S. Pasqua
Events

Capri: Sabato 1 aprile, Concerto d’archi e basso, nella Ex Cattedrale di S. Stefano Protomartire in occasione della S. Pasqua

30 Marzo 2023
Capri Pharma: Torna sull’isola azzurra, con la terza edizione, dal 14 al 16 aprile
Events

Capri Pharma: Torna sull’isola azzurra, con la terza edizione, dal 14 al 16 aprile

29 Marzo 2023
L’associazione Apeiron inaugura la stagione artistica di Villa Lysis, il via sabato 1 aprile ore 11
Events

L’associazione Apeiron inaugura la stagione artistica di Villa Lysis, il via sabato 1 aprile ore 11

27 Marzo 2023
TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record   (Video)
Events

TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record (Video)

25 Marzo 2023
“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18
Events

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18

22 Marzo 2023
Succ.
Sciopero dei trasporti marittimi, corse in ritardo e disagi nel Golfo.

Da oggi in vigore la tassa di sbarco. Sergio Gargiulo (Federalberghi) : istituire un presidio medico al porto di Marina Grande.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com