• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

“Stefano per noi è morto la seconda volta”, lo sfogo del padre del giovane ucciso nel porto di Napoli.

di Redazione
27 Dicembre 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

ANNA MARIA BONIELLO
CAPRI –“Stefano per noi è morto la seconda volta”, dice affranto Gino Federico, il padre di Stefano, il giovane caprese che in una luminosa mattina del 16 gennaio venne brutalmente ammazzato senza nessun valido motivo sul molo a Napoli di Calata di Massa. Nel ricordo degli amici, una folta colonia di giovani capresi, e nei pensieri dei suoi familiari, i genitori Gino e Teodolinda, i fratelli Marco e Albino e la fidanzata Ilaria, restano fisse le immagini di Stefano, un ragazzo colto, multilingue, che nel lontano Giappone, terra che amava come la sua seconda patria, aveva imparato la difficile arte degli origami, piccole creazioni di carta che Stefano regalava ai suoi amici a mo’ di personale ricordo. Il giovane caprese che aveva girato il mondo, vissuto in Francia, Giappone e Inghilterra, componeva poesie, alcune in lingua giapponese, che aveva imparato da autodidatta, praticava l’aikido, l’arte marziale che abitua ad allenare la mente e il corpo e a rimanere onesti e sinceri. Del Giappone amava la cultura, la storia, la filosofia della vita e la grande spiritualità orientale. Lavorava all’hotel Vesuvio a Napoli, a Capri era stato impiegato al Quisisana e al Capri Palace, alla Fayette a Parigi e a Londra. A distanza di un anno dalla morte di quel giovane dagli occhi sorridenti e dal sorriso dolce, il padre, prima di apprendere la tremenda notizia che suo figlio era stato brutalmente assassinato senza nessun motivo, stava preparando la pubblicazione di un libro che uscirà nel prossimo mese di gennaio in occasione del triste anniversario della sua scomparsa. La pubblicazione, che si intitolerà “Stefano Federico – la mia vita”, verrà tradotto in inglese, francese e giapponese da amici di famiglia. Stefano proveniva da una famiglia molto stimata a Capri. Suo padre aveva lavorato in banca fino alla pensione e suo fratello Marco, il primogenito, è giovane avvocato penalista, mentre Albino, il più piccolo, è neo-laureato in archeologia. “Spero che Dio ci darà la forza per andare avanti”, dice costernato il padre non appena appresa la notizia dell’arresto dei vigilantes. “Una notizia – sottolinea Gino Federico – che mi ha lasciato atterrito. Mio figlio è stato massacrato senza ragione e senza pietà da belve sanguinarie, un branco che ha disonorato la divisa che indossava e che ha poi cercato vigliaccamente di depistare le indagini con la storiella dell’infarto improvviso. Mi chiedo come fanno, dopo quello che è accaduto, a guardare negli occhi i propri cari e i propri figli”. “Questo mio amatissimo figlio – aggiunge affranto Gino Federico – è capitato nel posto sbagliato, nel momento sbagliato e soprattutto ha incontrato le persone sbagliate”. E sulla svolta delle indagini, che è stata possibile grazie alla testimonianza di un marittimo, alla meticolosità del dirigente della polizia marittima e all’inchiesta che fin dai primi momenti era stata aperta dalla Procura di Napoli, il padre della vittima dichiara: “L’altruismo e la serietà di questi due esemplari cittadini, il testimone del vile pestaggio e il primo dirigente della polizia di Stato Silvestro Cambria, fanno sì che la morte di mio figlio non resti impunita. E a loro va tutta la mia gratitudine e riconoscenza”. E dopo le ordinanze di custodia cautelare che hanno portato in carcere a Poggioreale i quattro vigilantes accusati di omicidio preterintenzionale aggravato in concorso, il fratello della vittima, Marco Federico, ha annunciato che tramite il loro avvocato Fabio Greco si costituirà insieme ai suoi familiari parte civile nel procedimento a carico degli imputati.

Prec.

Svolta nelle indagini sulla morte del giovane caprese Stefano Federico.Arrestati 4 Vigilantes del Porto di Napoli accusati di omicidio preterintenzionale aggravato.

Succ.

Il Sindaco : “Un varco per il passaggio diretto dal Beverello a Calata di Massa”

Articoli Correlati

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18
Events

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18

22 Marzo 2023
Anacapri: Il Chiostro di San Michele ospiterà una Serata Danzante, sabato 11 marzo dalle 20
Events

Anacapri, la febbre del sabato sera al Chiostro di San Michele

22 Marzo 2023
“Il Monte San Costanzo” negli itinerari di INsieme IN Campania Felix – sabato 25 marzo
Events

“Il Monte San Costanzo” negli itinerari di INsieme IN Campania Felix – sabato 25 marzo

21 Marzo 2023
“Via Vai – Una rotabile per Tiberio” Piece teatrale al cinema Paradiso di Anacapri, 4 aprile ore 19
Events

“Via Vai – Una rotabile per Tiberio” Piece teatrale al cinema Paradiso di Anacapri, 4 aprile ore 19

21 Marzo 2023
Papa Francesco, Navigazione Libera del Golfo regala la “Barca di Pietro”
Events

Papa Francesco, Navigazione Libera del Golfo regala la “Barca di Pietro”

18 Marzo 2023
Succ.
Mistero sulla morte improvvisa di un giovane caprese deceduto nell’area portuale di Napoli

Il Sindaco : "Un varco per il passaggio diretto dal Beverello a Calata di Massa"

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com