• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Slow Food Castellammare Sorrento Capri si rinnova

di Redazione
5 Aprile 2023
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: comunicato stampa

La Condotta slow di Rita Abagnale si rinnova ancora. Lunedì 3 aprile presso la Tradizione di Vico Equense, il nuovo comitato direttivo votato all’unanimità dall’assemblea dei soci di Slow Food Costiera Sorrentina e Capri, vede l’ingresso di nuove competenze, in particolar modo provenienti dall’università e ricerca nelle scienze del turismo e dal mondo della certificazione di qualità delle aziende agricole.

Da Castellammare Giovanna Del Gaudio docente della Federico II come responsabile dello sviluppo del turismo sostenibile e Silvana Boschi agronomo come responsabile educazione. Da Vico Equense Paolo De Gennaro entra come Segretario nel comitato direttivo ed Ombretta Ferretto, sommelier e produttrice, come portavoce della comunità della noce della penisola sorrentina.

Da Meta l’agronoma Alessandra Balduccini come responsabile biodiversità e Lorenzo Montalbano confermato nell’incarico di tesoriere. Chiudono Mario Persico, produttore, come portavoce della comunità dell’amarena di Piano di Sorrento e Vincenzo Torelli, ristoratore, come referente delle produzioni agricole dell’isola di Capri. Durante la cena a base dei carciofi violetti di Castellammare, primo presìdio storico realizzato dalla Condotta, il nuovo comitato elegge all’unanimità come nuovo presidente Pierluigi D’Apuzzo, esperto della difesa dei diritti dei consumatori, e Mauro Avino dottore in Scienze Gastronomiche già alla guida della Condotta dal 2014, entra nel nuovo incarico di vice-presidente. L’Assemblea dei Soci del 26 marzo ha approvato il nuovo statuto che ha dato via alla trasformazione in Associazione di promozione sociale aderendo così alla nuova rete di reti di Slow Food Italia APS.

«Vogliamo seminare guardando alle nuove generazioni – le prime dichiarazioni di D’Apuzzo – Il mio intento, forte delle radici di questa condotta, sarà di portare nuovo entusiasmo attraverso il coinvolgimento dei più giovani nelle iniziative della condotta».

Primi dossier da affrontare: la tutela dell’arancio biondo sorrentino, il rilancio dei prodotti dell’ager stabiese e lo sviluppo delle comunità dei produttori e dei consumatori attraverso i mercati della terra.

Prec.

Nasconde droga nel passeggino del figlio, 23enne fermata a Capri

Succ.

Anacapri: Antonio Ferraro eletto nel Consiglio Direttivo della Federazione Italiana Tabaccai

Articoli Correlati

Food security: strategia difensiva e tutela della tracciabilita’ nella filiera agroalimentare
Gusto

Food security: strategia difensiva e tutela della tracciabilita’ nella filiera agroalimentare

28 Maggio 2023
Capri: Calamore, il nuovo format gastro-pop di Stash e Manuel D’Alessandro sbarca in Piazzetta opening Lunedì 29 Maggio dalle ore 16 Calamore via Acquaviva 2
Gusto

Gastronomia pop nella piazzetta: Stash a Capri, apre “Calamore”

27 Maggio 2023
Formaggi di Tramonti a Piano di Sorrento con Slow Food
Gusto

Formaggi di Tramonti a Piano di Sorrento con Slow Food

20 Maggio 2023
Cena a quattro mani tra chef stellati, Chris Oberhammer ospite dello Chef Salvatore Aprea, Da Tonino a Dentecala
Gusto

Cena a quattro mani tra chef stellati, Chris Oberhammer ospite dello Chef Salvatore Aprea, Da Tonino a Dentecala

14 Maggio 2023
Capri – Da Tonino a Dentecala: “Origine, mutamento” seconda cena a quattro mani con Chris Oberhammer
Gusto

Incontro a Capri di chef stellati nel segno della beneficenza

10 Maggio 2023
Succ.
Anacapri: Antonio Ferraro eletto nel Consiglio Direttivo della Federazione Italiana Tabaccai

Anacapri: Antonio Ferraro eletto nel Consiglio Direttivo della Federazione Italiana Tabaccai

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com