Anna Maria Boniello. Capri – Pensavano di farla franca mescolandosi alla folla di turisti in fila per salire in piazzetta ma sono incappate invece nei controlli degli agenti del Commissariato di Capri diretto dal Vicequestore Maria Edvige Strina. Gli insospettiti, hanno fermato le due giovani rom e le hanno condotte negli uffici della Polizia Municipale di Capri. Le donne, di cui una in avanzato stato di gravidanza, non avevano nessun documento di riconoscimento. Sono scattati da qui i controlli, grazie anche ad una vigilessa del Comando di Polizia Municipale, che ha perquisito le due ragazze ed ha rinvenuto, indosso ad una delle due, un grosso cacciavite del cui possesso la donna non ha saputo dare spiegazioni. I controlli sono poi continuati nell’ufficio del Commissariato e dopo aver accertato che erano state fornite false generalità, le due giovani nomadi sono state trasferite al Commissariato di Sorrento dove attraverso il sistema A.F.I.S. è risultato che su una delle due donne pendeva un mandato di cattura emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori. A carico dell’amica risultavano una serie di reati tra cui quello di furto. La più giovane, G.R. di 20 anni, è stata denunciata per possesso ingiustificato di attrezzature da scasso e grimaldelli, per cui nei suoi confronti è stato emesso foglio di via obbligatorio, con divieto di far ritorno sull’isola di Capri per un minimo di 3 anni, mentre per S.J. di 21 anni è stata messa in esecuzione l’ordinanza di custodia cautelare in carcere ed è stata trasferita nel carcere femminile di Pozzuoli. E sempre sulla sicurezza nell’isola di Capri, ieri è stata registrata una proposta del Senatore Raffaele Lauro, dopo aver avuto un lungo colloquio sulla problematica con il Prefetto Andrea De Martino. Il Senatore Lauro nel corso della conversazione con il Prefetto ha illustrato una sua idea-progetto da approfondire con le Amministrazione Comunali, e cioè quello di costituire nella prossima stagione turistica un comitato civico intercomunale, Capri ed Anacapri, onde poter tutelare la sicurezza territoriale dell’intera isola di Capri. “tale comitato” spiega il Senatore Lauro “dovrà essere formato da personale giovane e maggiorenne, volontario e non, caprese ed anacaprese, appositamente istruito con il coordinamento e sotto la responsabilità delle Forze dell’Ordine, ed affiancarle nell’attività di controllo diurno e notturno sia del territorio che degli accessi, delle strade periferiche, delle spiagge, sino all’identificazione delle persone sospette. E sempre la psicosi furti continua a dilagare sull’isola : ieri mattina nella sede del Commissariato di Polizia una donna ha sporto denunzia per borseggio non avendo più ritrovato nella sua borsetta un sacchetto di gioielli che aveva portato con sé alla sua partenza da Roma, avvenuta il 15 di Agosto. Secondo i primi accertamenti la donna potrebbe essere stata vittima del borseggio nel viaggio da Napoli a Capri. La scomparsa dei gioielli è stata denunziata solo ieri perché la signora non aveva mai più aperto la borsa dal suo arrivo a Capri.