Mariano Della Corte. Capri. Sbandierare l’arte nei centocinquant’anni dell’Unità d’Italia questo il titolo dell’installazione artistica che ha avuto luogo ieri nella celebrissima via Krupp di Capri. Non a caso uno degli angoli più suggestivi dell’intera isola, già in altre occasioni quinta privilegiata per le esibizioni artistiche d’ arte contemporanea, è divenuto il palcoscenico ideale per commemorare i 150 di Unità del nostro Bel Paese, attraverso delle bandiere appositamente realizzate da 25 artisti di fama internazionale. L’installazione-evento promosso dall’Assessorato alla Cultura della Città di Capri guidato da Marino Lembo in collaborazione con l’Associazione Culturale Antemussa, l’isola della Conoscenza, presieduta da Annamaria Boniello e l’Archivio Pari e Dispari di Reggio Emilia di Rosanna Chiessi, ha permesso di apprezzare le bandiere d’artista sulla parete rocciosa che sovrasta i tornanti di via Krupp, abilmente issate dagli scalatori della Capri Outdoors. L’installazione sulla parete di roccia è stata resa possibile da un progetto ideato dall’Ingegner Gianni De Martino dei Lions, in sinergia con la Cooperativa Culturale Nesea oltre che all’Associazione Ambientalista Capri Outdoors. A tagliare il nastro tricolore ad apertura della strada è stato il sindaco di Capri Ciro Lembo che ha dato il benvenuto ad una folla di curiosi e turisti che per tutto il giorno hanno affollato gli affascinati tornanti della via che dai Giardini di Augusto conduce alla Marina Piccola.