• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Si alla tassa di sbarco. L’amministrazione di Capri esulta.

di Redazione
18 Aprile 2012
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – Esultano gli amministratori del Comune di Capri per l’approvazione in Commissione Finanza dell’emendamento al Decreto Legge sulla semplificazione fiscale, che dà ai comuni delle isole minori la possibilità di istituire una tassa di sbarco fino ad 1 euro e 50 per ogni passeggero che sbarca sui moli delle perle dei nostri mari. “Siamo stati il primo comune – esordisce il Sindaco di Capri Ciro Lembo – a batterci contro il turismo mordi e fuggi ed i guasti che esso arreca al territorio. Oggi possiamo dire di esserci riusciti con il grosso supporto e l’appoggio dell’Ancim, composto da trentasei piccoli comuni isolani che potranno poi decidere autonomamente se applicare o meno la tassa di sbarco. Per noi – continua Lembo – è stata una scelta strategica, e quindi manterremo l’impegno di eliminare la tassa di soggiorno, che noi riteniamo iniqua, e sostituirla, non appena passerà l’iter parlamentare, con la tassa di sbarco che noi intendiamo applicare nel limite di un euro a persona.. La tassa di soggiorno, abbiamo già avuto occasione di dirlo – conclude Ciro Lembo – penalizza il turista stanziale che vive a lungo sull’isola, frequenta le sue strutture come bar, ristoranti e stabilimenti balneari, mentre il turista pendolare è un danno per l’isola, per il suo impatto negativo sull’ambiente e subisce una beffa perché in due o tre ore è soggetto ad un vero tour de force sottoponendosi a file interminabili per salire a bordo degli aliscafi e mezzi pubblici, e quindi porta con sé un’immagine falsata dell’isola senza poter conoscere le sue bellezze naturale.” Sulla stessa linea, ma con sfumature diverse, il Sindaco di Anacapri Franco Cerrotta che intenderebbe lasciare invariata la tassa di soggiorno per gli ospiti degli alberghi, ed applicare ai turisti pendolari il massimo di 1 euro e 50 a persona. “Gli introiti – dichiara Cerrotta – potrebbero poi essere riconvertiti a vantaggio degli stessi imprenditori turistici riducendo alcune imposte comunali a partire da quella dei rifiuti solidi urbani che è fra le più care di Italia.” Il Presidente di Federalberghi Capri Sergio Gargiulo “Gli albergatori capresi non possono che accogliere positivamente questa notizia. Ben venga la tassa di sbarco soprattutto in un periodo di crisi come questo. La tassa di soggiorno ci sembrava assolutamente inopportuna”. Reazioni positive anche da Legambiente, Nabil Pulita portavoce del Circolo Legambiente Capri “un risultato che va nella direzione giusta, perché come evidenziato dai nostri studi, l’introito della nuova tassa servirà per i servizi pubblici dei residenti che scontano la pressione antropica nei mesi estivi che sono di maggiore afflusso.”

Prec.

Capri sferzata dal maltempo, vento e pioggia in piazzetta, in tilt i collegamenti marittimi.

Succ.

Chiazza di idrocarburi nel porto turistico, la Polizia sequestra due serbatoi.

Articoli Correlati

Capri: Sabato 1 aprile, Concerto d’archi e basso, nella Ex Cattedrale di S. Stefano Protomartire in occasione della S. Pasqua
Events

Capri: Sabato 1 aprile, Concerto d’archi e basso, nella Ex Cattedrale di S. Stefano Protomartire in occasione della S. Pasqua

30 Marzo 2023
Capri Pharma: Torna sull’isola azzurra, con la terza edizione, dal 14 al 16 aprile
Events

Capri Pharma: Torna sull’isola azzurra, con la terza edizione, dal 14 al 16 aprile

29 Marzo 2023
L’associazione Apeiron inaugura la stagione artistica di Villa Lysis, il via sabato 1 aprile ore 11
Events

L’associazione Apeiron inaugura la stagione artistica di Villa Lysis, il via sabato 1 aprile ore 11

27 Marzo 2023
TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record   (Video)
Events

TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record (Video)

25 Marzo 2023
“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18
Events

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18

22 Marzo 2023
Succ.
Sciopero dei trasporti marittimi, corse in ritardo e disagi nel Golfo.

Chiazza di idrocarburi nel porto turistico, la Polizia sequestra due serbatoi.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com