• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Chiazza di idrocarburi nel porto turistico, la Polizia sequestra due serbatoi.

di Redazione
21 Aprile 2012
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – Allarme inquinamento nel Porto Turistico di Capri. Ad entrare in azione ieri pomeriggio, a seguito di una segnalazione ricevuta in Commissariato, sono stati gli agenti della Polizia di Capri, coordinati dal Vice Questore Aggiunto Maria Edvige Strina, che si sono recati immediatamente sul posto, all’interno dello scalo marittimo di Marina Grande, dove hanno scoperto che in una vasca di decantazione erano stati sversati liquidi inquinanti e combustibili oli ed idrocarburi provenienti dalle sentine delle imbarcazioni durante le operazioni di manutenzione. Nel corso dell’indagine hanno scoperto che a causa del mancato funzionamento del troppopieno i liquidi inquinanti non venivano travasati negli appositi serbatoi per cui finivano nello specchio d’acqua nella zona di Calata di Riva. Il punto estremo della banchina del porto turistico, normalmente adibito a luogo di pulizia e rimessaggio delle imbarcazioni, dove si trovano i due enormi serbatoi che contenevano circa quattromila litri di liquidi inquinanti. Fortunatamente l’episodio è avvenuto quando il porto turistico di Capri non è ancora affollato, e non sono ancora ormeggiate le imbarcazioni più importanti che normalmente sostano nell’unico scalo marittimo turistico dell’isola, una società che vede come socio di maggioranza il Comune, dotato di trecento posti barca. L’operazione anti inquinamento da parte della Polizia ha portato comunque al sequestro della vasca e dei due enormi serbatoi saturi di materiali di scarico, ed in attesa di risalire ai responsabili, i poliziotti hanno disposto una bonifica dell’area che è stata effettuata da parte del personale del porto turistico, che mediante un’idropompa ha provveduto a travasare tutti i liquidi inquinanti che si trovavano nella vasca di decantazione all’interno dei due serbatoi che sono stati poi oggetto di sequestro da parte del nucleo di agenti. Dopo aver apposto i sigilli sono continuate poi le indagini in Commissariato dove sono stati visionati gli incartamenti onde poter risalire ai responsabili del cattivo funzionamento del sistema di raccolta del materiale di scarico. Intanto, ieri pomeriggio, un voluminoso dossier è stato inviato presso la sezione ecologica della Procura di Napoli, contenente anche una corposa documentazione fotografica dello stato dei luoghi e della situazione di degrado ambientale in quella banchina terminale del porto turistico che è stata portata alla luce dall’intervento degli agenti di Polizia. La parola passa quindi al Magistrato, il cui compito, attraverso la visione dei documenti, sarà di individuare a chi imputare le responsabilità del mancato funzionamento dell’impianto che ha provocato, alla vigilia della stagione turistica, un problema di inquinamento ambientale. 

Prec.

Si alla tassa di sbarco. L’amministrazione di Capri esulta.

Succ.

Travelogue Art-Incubator : l’arte contemporanea entra nelle scuole dell’isola con la Fondazione Capri.

Articoli Correlati

Record di sbarchi e traffico in tilt, ambulanza bloccata nell’ingorgo
Events

Capri, stop corse di notte la protesta del sindaco «Troppo caos sull’isola»

4 Ottobre 2023
Per Capri imbarchi differenziati
Events

Per Capri imbarchi differenziati

4 Ottobre 2023
Certosa di San Giacomo: “Le Stagioni di Piazzolla”, concerti rimandati a data da destinarsi
Events

Certosa di San Giacomo: “Le Stagioni di Piazzolla”, concerti rimandati a data da destinarsi

4 Ottobre 2023
Tennis: Gala di beneficenza sui campi del Tennis Club Capri
Events

Tennis: Gala di beneficenza sui campi del Tennis Club Capri

4 Ottobre 2023
Musica al palazzo Cerio Via agli eventi sull’isola
Events

Seconda edizione del Concorso Internazionale Emilia e Elsa Gubitosi, premiazioni martedì 3 a Capri e giovedì 5 ad Anacapri

3 Ottobre 2023
Succ.
Travelogue Art-Incubator : l’arte contemporanea entra nelle scuole dell’isola con la Fondazione Capri.

Travelogue Art-Incubator : l'arte contemporanea entra nelle scuole dell'isola con la Fondazione Capri.

Seggiovia Monte Solaro
Quisisana
Monte Solaro ristorante

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]