Mariano Della Corte – Capri. Le Imbarcazioni del Golfo si preparano ad alzare le vele per gareggiare nella Rolex Capri Sailing Week intorno alle acque di Capri. A svelare tutti i dettagli della regata che si terrà dal 24 al 29 Maggio sarà il Presidente dello Yacht Club Capri Massimo Massaccesi nel corso della presentazione dell’evento che si terrà nelle esclusive sale del Palazzo Alabardieri a Napoli, mercoledì 13 Aprile alle ore 12.00. La regata, giunta alla settima edizione, rappresenta il fiore all’occhiello della stagione velica del golfo e nasce grazie alla sinergia fra la storica maison ginevrina e il sodalizio isolano. Il programma di quest’anno è ricco di novità. Tra tutte spicca la Rolex Volcano Race, una nuova regata, organizzata dall’IMA, l’International Maxi Association in collaborazione con lo Yacht Club di Gaeta e lo Yacht Club Capri, che andrà ad affiancare l’ormai storica Rolex Capri Sailing Week. La manifestazione velistica si articola in cinque giorni di regate d’alto livello agonistico per svariate classi, tra i quali Mini Maxi, Farr 40, Comet 45 e Comet 41, X-41 e Mylius 14E55. A siglare l’importanza della regata Rolex, anche quest’anno, parteciperanno alla presentazione ufficiale a Palazzo Alabardieri, il Sindaco di Capri Ciro Lembo, il Vicesindaco e Assessore al Turismo Marino Lembo, che affiancheranno i rappresentanti delle istituzioni marinare quale l’ Ammiraglio Domenico Picone Direttore Marittimo della Campania e Comandante della Capitaneria di Napoli, che insieme a Massimo Massaccesi, al Presidente del Porto Turistico di Capri Spa Emilio Ruotolo ed i rappresentanti della Rolex Ginevra e Rolex Italia, daranno il via ufficiale alla kermesse nautica, che ogni anno, con la grande vela, sigla il successo della stagione turistica isolana. Un’altra presenza importante, affianca l’organizzazione che vede impegnati in prima persona il Consigliere Segretario del Circolo velico caprese Salvatore Sallustio e il Direttore della scuola vela e consigliere Conny Vuotto, è quella di Gianfranco Alberini già Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda e segretario generale del’IMA International Maxi Association,. E tra partner istituzionali anche la storica casa di profumi Carthusia che griffa anche la scuola vela, l’azienda caprese Valaquae del Cav. Tullio Vacca, e le bollicine di Ferrarelle di Carlo Pontecorvo. Anche quest’anno, oltre agli appuntamenti sportivi in mare, una serie di eventi mondani d’alto livello .a partire dal briefing ed il cocktail di benvenuto nell’elegante location de L’Olivo al Capri Palace dove a fare gli onori di casa ci sarà il Vicepresidente Tonino Cacace, patron dell’Hotel, assieme al Presidente Massaccesi che darà il via ufficiale alla regata, con il benaugurale “Buon vento”. E durante la manifestazione il tradizionale crew-dinner in banchina, e le premiazioni precedute dalla serata del Galà Rolex dedicata ai partecipanti, velisti ed armatori ed il closing Dinner che lo Yacht Club dedica agli armatori, agli officials ed ai soci del Club . Anche quest’anno lungo è l’elenco dei partecipanti che vedrà sfidarsi nel campo di regata intorno all’isola le regine del mare ed i grandi campioni della vela.