[da Il Mattino del 19.1.2011]Mariano Della Corte. Capri – Ritornano a Capri i Delfini Guardiani di Marevivo. I giovani alunni delle scuole primarie di Capri ed Anacapri che per il secondo anno sono stati coinvolti nel progetto di Marevivo, l’associazione ambientalista presieduta da Rosalba Giugni, che in collaborazione con i comuni di Capri ed Anacapri della Federazione Italiana Vela, Associazione Capri Outdoor, Associazione Sub Capri e col patrocinio della Guardia Costiera, della Capitaneria di porto, della Società Caremar, del Corpo Forestale dello Stato, di Yacht Club Capri ha fatto partire la seconda edizione del percorso formativo per i giovani isolani, al termine del quale otterranno la vera e propria carica di Delfini Guardiani dell’isola. Le attività hanno preso il via ieri nella scuola Vincenzo Gemito di Anacapri, alla presenza dei Sindaci di Capri ed di Anacapri Ciro Lembo e Franco Cerrotta, con la presentazione dl programma dell’iniziativa che durerà fino a giugno e porterà gli studenti delle scuole primarie di Capri ad esplorare l’isola e le sue bellezze, naturali e storico-archeologiche, accompagnati dagli esperti di Marevivo, ed a confrontarsi con le realtà locali della pesca e dell’artigianato, fino a vere e proprie sessioni di sea-watching e di pratica di sport acquatici. AL termine del percorso formativo, che durerà sino a giugno, i giovani ambientalisti saranno insigniti della carica di Delfini Guardiani dell’isola, un titolo che permetterà loro di presentarsi in capitaneria o al comune per segnalare episodi legati al mancato rispetto dell’ambiente. I giovani invece che hanno già frequentato l’anno scorso il corso di Delfini Guardiani, con la frequentazione di quest’anno otterranno il diploma di Guardiani Senior.