• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Reminder: passato il Natale, arriva l’arte del recupero in cucina

di Redazione
14 Gennaio 2023
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: lucianopignataro.it 

di Marco Milano

Festival della buona tavola, della gastronomia, della cucina di qualità e quantità, della migliore pasticceria il Natale è da sempre, e soprattutto, a Napoli e dintorni, momento anche di abbondanza e quindi va da sé che dal day after parte l’operazione “riciclo e recupero”. Operazione non di secondo livello, anzi, vera e propria arte. E’ il caso, per esempio, delle ricette antispreco dello chef Raffaele Murani che un anno fa ne fece addirittura una lezione insieme all’Alleanza Slow Food dal suo ristorante Terra Arsa di Foggia su come recuperare ingredienti che si pensano erroneamente “scarti” e che invece diventano protagonisti assoluti di grandi piatti. E’il caso, per esempio, del pancotto. “Quella foggiana, tradizionalmente, è una cucina povera, di recupero, arricchita per esempio dalle tante erbe spontanee di cui disponiamo – ha raccontato ai canali Slow Food lo chef Murani alla guida del ristorante Terra Arsa in occasione della videolezione – proporremo il pancotto, un piatto tipico della nostra zona: si tratta di una zuppa asciutta fatta preparata con pane raffermo cotto in acqua insieme alle verdure stagionali come la cicoria selvatica, la rucola e i marasciuoli. L’aspetto è difficile da raccontare, meglio farlo”. Valorizzare quello che si ha e portare a quota minima gli sprechi, dunque, come “scuola di cucina” ma anche “scuola di vita” visto che chef Murani ha ricordato di essere contro lo spreco anche perché “altrimenti papà si arrabbia!”. La sua è la storia di Terra Arsa, ovvero “basata su ciò che la terra ha da offrire settimana dopo settimana – come ha raccontato ai canali Slow Food parlando di Borgo Segezia, frazione di Foggia dove la sua famiglia gestisce un terreno fatto di uliveto e orto – in questo periodo abbiamo cicoria, bietole, carciofi, finocchi, insalate, cime di rape, mentre in estate assistiamo all’esplosione di colori e sapori, tra pomodori, peperoni, melanzane, zucchine e tutto il resto. Il menù lo costruiamo giorno per giorno: una ventina di proposte in cui abbiniamo ciò che raccogliamo dall’orto abbinandolo al pescato di Manfredonia, soprattutto specie meno commerciali come il pesce serra, la leccia o il pesce bandiera. Gestiamo il locale come faremmo a casa, abbiamo portato quell’approccio nel ristorante”. Ma non solo. Circumnavigando il mondo del web, cliccando su www.nonsprecare.itsi ottiene un vero e proprio ricettario “con gli scarti”. Dalla zuppa di finocchio al brodo vegetale, dalla marmellata con avanzi di frutta alla salsa di mele, dal pesto di carote alle frittelle di bucce di mele sino al risotto con bucce di melanzane ed alla zuppa di scarti di cavolfiore www.nonsprecare.it diventa un vademecum ancor più comodo “di ritorno” dai pantagruelici banchetti di Natale. 

Prec.

Capri, da lunedì 16 stop traffico in via Cesina per 16 lavori di ripristino muro comunale

Succ.

Profumo di Capri da Firenze al Molise

Articoli Correlati

Arriva la primavera: dolci in forno! (Due anni dopo…a grande richiesta)
Gusto

Arriva la primavera: dolci in forno! (Due anni dopo…a grande richiesta)

18 Marzo 2023
La zeppola di San Giuseppe dell’Istituto Alberghiero Axel Munthe dell’Isola di Capri
Gusto

La zeppola di San Giuseppe dell’Istituto Alberghiero Axel Munthe dell’Isola di Capri

11 Marzo 2023
Salvatore Aprea, lo chef del  ristorante da Tonino a Capri nuovo “Ambasciatore del gusto”… leggi l’articolo
Gusto

Salvatore Aprea, lo chef del ristorante da Tonino a Capri nuovo “Ambasciatore del gusto”… leggi l’articolo

7 Marzo 2023
SI avvicina Pasqua: rispolveriamo la colomba caprese e delle isole minori
Gusto

SI avvicina Pasqua: rispolveriamo la colomba caprese e delle isole minori

4 Marzo 2023
Il Limoncello di Capri nella Colomba pasquale Melegatti 2023… leggi l’articolo
Gusto

Il Limoncello di Capri nella Colomba pasquale Melegatti 2023… leggi l’articolo

2 Marzo 2023
Succ.
Liquid Art Sytem in mostra al St. Regis di Firenze

Profumo di Capri da Firenze al Molise

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com