• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Protesta a Capri contro i tagli delle corse dei bus. Un ulteriore dimezzamento si annuncia dal prossimo primo novembre

di Redazione
25 Ottobre 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

(fonte : ANSA) Scatta la protesta sull'isola di Capri (Napoli) contro la riduzione delle corse dell'autoservizio pubblico. Una raccolta di firme, che sarà inviata al sindaco di Capri Ciro Lembo, al sindaco di Anacapri Franco Cerrotta e all'Atc, l'azienda che gestisce il trasporto con bus all'interno dell'isola, è stata avviata da un comitato spontaneo di cittadini insieme al movimento politico 'Per Capri'. I primi tagli, conseguenza della riduzione dei finaziamenti per le aziende che operano nel settore dei trasporto pubblico, sono avvenuti a partire dal primo ottobre. Un ulteriore dimezzamento di corse si annuncia dal prossimo primo novembre quando il servizio di autotrasporto che collega Capri centro con le varie località dell'isola, Anacapri, Marina Grande e Marina Piccola, cesserà alle 22.30 della sera, mentre nelle ore centrali della giornata sono previsti drastiche riduzioni nelle partenze dei pullmini. "Gli abitanti di Anacapri, Marina Grande e Marina Piccola stanno subendo notevoli disagi" si legge nel documento che accompagna la petizione. "Gli autobus – è scritto – partono spesso pieni dal capolinea e quindi non si fermano alle fermate intermedie, lasciando a terra gli utenti. Al capolinea le file si allungano e non sempre si riesce a salire su un autobus. Disagi per chi lavora, per chi studia, per i pendolari che sono costretti ad avviarsi molto tempo prima per la coincidenza via mare. Possessori di abbonamenti che hanno pagato per un numero di corse durante la giornata e un arco di tempo e si ritrovano, invece, di fronte ad una rivoluzione di orario". Gli autobus rappresentano il mezzo più diffuso per gli spostamenti sull'isola di Capri: auto private e motorini in circolazione sono pochissimi. I disagi potrebbero aumentare in inverno quando alla riduzione delle corse dei bus si aggiungerà la temporanea chiusura per manutenzione della funicolare. "Da sottolineare – recita la nota che precede la sottoscrizione – che tutto questo è accaduto a breve distanza da un aumento del costo del biglietto e degli abbonamenti. La popolazione è stanca dei continui disagi a cui è sottoposta, disagi fisici ed economici, pertanto chiede alle autorità di attivarsi perché si tutelino i diritti degli utenti. Non solo: la popolazione chiede di poter usufruire di biglietti a fascia oraria, come avviene nella Regione Campania e nel resto d'Italia, e di un abbonamento unico (anche semestrale e annuale) su tutte le tratte dell'isola". "Infine – conclude il documento – un biglietto integrato terra-mare, auspicato tra l'altro dall'assessore regionale ai Trasporti, sarebbe auspicabile per garantire ai capresi una mobilità senza discriminazioni".

Prec.

Energie Rinnovabili, le proposte del Concorso d’idee di Marevivo a Capri.

Succ.

Abusivismo, quattro denunciati per un abuso in zona Tiberio.

Articoli Correlati

Capri: Sabato 1 aprile, Concerto d’archi e basso, nella Ex Cattedrale di S. Stefano Protomartire in occasione della S. Pasqua
Events

Capri: Sabato 1 aprile, Concerto d’archi e basso, nella Ex Cattedrale di S. Stefano Protomartire in occasione della S. Pasqua

30 Marzo 2023
Capri Pharma: Torna sull’isola azzurra, con la terza edizione, dal 14 al 16 aprile
Events

Capri Pharma: Torna sull’isola azzurra, con la terza edizione, dal 14 al 16 aprile

29 Marzo 2023
L’associazione Apeiron inaugura la stagione artistica di Villa Lysis, il via sabato 1 aprile ore 11
Events

L’associazione Apeiron inaugura la stagione artistica di Villa Lysis, il via sabato 1 aprile ore 11

27 Marzo 2023
TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record   (Video)
Events

TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record (Video)

25 Marzo 2023
“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18
Events

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18

22 Marzo 2023
Succ.
Rubava in casa di un’anziana presso cui lavorava. Arrestata cittadina polacca di 33 anni.

Abusivismo, quattro denunciati per un abuso in zona Tiberio.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com