• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Energie Rinnovabili, le proposte del Concorso d’idee di Marevivo a Capri.

di Redazione
22 Ottobre 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – Dalle pietre la luce per via Krupp. L’iniziativa, inserita nel Concorso di Idee internazionali per lo sfruttamento dell’energia solare nelle isole minori, è stata presentata da Marevivo durante le giornate capresi di Confindustria. Al suono dello slogan “Sole, Vento, Mare”, Rosalba Giugni, Presidente dell’Associazione Marevivo ha promosso la due giorni caprese che prevede un ricco carnet di appuntamenti, tra le esposizioni dei progetti vincitori del bando 2010 sulla piazzetta della Funicolare, che stamattina si trasformerà in un osservatorio en plein air, alla tavola rotonda sulle energie rinnovabili e paesaggio, che avrà luogo alle 16.00 di oggi nella sala del Palazzo dei Congressi. Al termine della tavola rotonda, dove si confronteranno i sindaci, gli esperti e tecnici e le associazioni ambientaliste, saranno consegnati in piazzetta i riconoscimenti ai vincitori del Concorso d’idee da parte dei sindaci di Capri ed Anacapri. Intanto i prototipi dei progetti che da stamani saranno installati sulla piazzetta della Funicolare, presentano una Capri futuribile che potrebbe ricevere dal sole, dal vento e dal mare gran parte dell’energia di cui ha bisogno. Il concorso d’idee, che ha visto la partecipazione di una serie di studi specializzati nel settore, prevede due vincitori per ogni categoria. Primo classificato per la Categoria B, è risultato il Pettine di Venere realizzato dal gruppo Pandolfo. Si tratta di un elemento di arredo urbano facilmente inseribile nei vari contesti tipici delle località marine. Gli architetti associati del Gruppo Sartogo si sono piazzati al secondo posto con le Lune di Capri, una struttura che ripropone il lampione tipico dai tratti innovativi e con tecnologie mirate al risparmio energetico. Per la tipologia G il primo classificato è stato lo studio di architettura urbanistica Gruppo Colarossi che ha realizzato le pensiline delle aree portuali utilizzando pannelli fotovoltaici collocati e sorretti da strutture e disegni innovativi, facilmente inseribili nei contesti portuali. Primo classificato per la Categoria C è risultato Diaqua Art Studio che attraverso gli oggetti edilizi ha realizzato una serie di componenti fotovoltaici a mo’ di tegole che possono mimetizzarsi ed integrarsi totalmente nei contesti di particolare pregio ambientale. Secondo classificato ancora il Gruppo Sartogo Architetti Associati con il progetto su Via Krupp. Un sistema di illuminazione lineare attraverso la ripida strada che porta il nome del re dei cannoni, per illuminare quel percorso di particolare pregio ambientale. Marevivo quindi, unitamente all’Università la Sapienza, all’Enea, ai Ministeri dei Beni Culturali e dell’Ambiente, al Gestore dei Servizi Energetici, a Citera e i Comuni di Capri ed Anacapri, oltre a presentare i progetti vincitori del Concorso di Idee 2011, affronterà anche un altro aspetto, quello dell’ utilizzo della pietra come strumento fotovoltaico visto la favorevole conformazione dell’isola, dove la roccia costituisce gran parte del territorio. La tavola rotonda sarà aperta dal Presidente della Commissione Ambiente del Senato Antonio D’Ali e i lavori saranno chiusi dal Sottosegretario ai Beni Culturali Riccardo VIllari, con la partecipazione di numerosi rappresentanti di ministeri e associazioni ambientalistiche.

Prec.

Associazione Nazionale LUCI SULLA CULTURA – Napoli -Premio Letterario Letizia Isaia – Premio Prestigio Professionale

Succ.

Protesta a Capri contro i tagli delle corse dei bus. Un ulteriore dimezzamento si annuncia dal prossimo primo novembre

Articoli Correlati

TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record   (Video)
Events

TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record (Video)

25 Marzo 2023
“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18
Events

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18

22 Marzo 2023
Anacapri: Il Chiostro di San Michele ospiterà una Serata Danzante, sabato 11 marzo dalle 20
Events

Anacapri, la febbre del sabato sera al Chiostro di San Michele

22 Marzo 2023
“Il Monte San Costanzo” negli itinerari di INsieme IN Campania Felix – sabato 25 marzo
Events

“Il Monte San Costanzo” negli itinerari di INsieme IN Campania Felix – sabato 25 marzo

21 Marzo 2023
“Via Vai – Una rotabile per Tiberio” Piece teatrale al cinema Paradiso di Anacapri, 4 aprile ore 19
Events

“Via Vai – Una rotabile per Tiberio” Piece teatrale al cinema Paradiso di Anacapri, 4 aprile ore 19

21 Marzo 2023
Succ.
Trasporti su gomma, protestano le associazioni di categoria di Capri per il taglio degli orari delle corse.

Protesta a Capri contro i tagli delle corse dei bus. Un ulteriore dimezzamento si annuncia dal prossimo primo novembre

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com