• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Al via il programma Public History, per promuovere la cultura scientifico-umanistica sull’isola di Capri

di Redazione
29 Novembre 2024
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino.it

Promuovere la cultura scientifico-umanistica sull’isola di Capri: al via il programma di Public History

di AnnaChiara Della Corte

Grazie all’accordo didattico tra il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II di Napoli e l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Axel Munthe , domani 28 novembre alle ore 17 al via le “Giornate per la scuola e la cultura umanistico-scientifica sull’Isola di Capri”, una serie di incontri divulgativi aperti alla cittadinanza presso l’Auditorium del Centro Congressi. «Promuovere la cultura scientifico-umanistica sull’isola, risvegliare l’interesse per questa tipologia di studi, stimolare le ambizioni dei nostri giovani affinché non ci si assopisca e non ci si adagi». Commentano i referenti, il Professore Eduardo Federico, responsabile scientifico del DSU dell’Università partenopea, ed il Professore Rosario Ruggiero, docente liceale presso l’Axel Munthe.

Con la provocatoria domanda: «Solo un filosofo? Platone nel contesto tra pensiero e politica» si darà inizio alla rassegna di Public History approfondendo una delle figure chiave per comprendere le fondamenta della nostra cultura occidentale. L’iniziativa mira ad incoraggiare la ripresa degli studi liceali sul territorio, negli ultimi anni fin troppo spesso sottovalutati, e a rimettere in moto quel circuito virtuoso che porta gli studenti ad iscriversi alle università. Un percorso strutturato per favorire scambi didattici (lezioni mirate indirizzate agli studenti del liceo classico- scientifico dell’isola, visite al dipartimento di Napoli e attività extracurriculari) e che al contempo prevede un programma pensato per un pubblico più ampio, abbracciando dunque finalità più propriamente sociali, estese all’intera comunità isolana.

Il progetto, patrocinato da entrambi i comuni dell’isola , senza oneri economici, e fortemente voluto dal Professor Eduardo Federico, si inserisce tra le attività della cosiddetta “Terza Missione” dell’Università che, alle due principali attività di ricerca e didattica, affianca il preciso mandato di diffondere cultura, conoscenze e trasferire i risultati della ricerca al di fuori del contesto accademico, contribuendo alla crescita sociale e all’indirizzo culturale del territorio.

Prec.

L’Isola di Capri tra i “territori d’eccellenza”: rete tra i luoghi iconici italiani

Succ.

Supporti e contributi al volontariato sociale a Capri

Articoli Correlati

Prefetto di Napoli, maggiori controlli ma Capri è sicura
News

Prefetto di Napoli, maggiori controlli ma Capri è sicura

18 Luglio 2025
Demetricism – Vasily Klyukin in mostra alla Certosa di San Giacomo- Opening 18 aprile ore 12
News

Con il Capri Music Award il Comune apre la stagione artistica in Certosa

18 Luglio 2025
Funicolare di Capri, al via il nuovo sistema di bigliettazione
News

Funicolare di Capri, al via il nuovo sistema di bigliettazione

18 Luglio 2025
Il Prefetto Michele di Bari a Capri per un tavolo su ordine pubblico e sicurezza: l’annuncio del sindaco Falco
News

Il Prefetto Michele di Bari a Capri per un tavolo su ordine pubblico e sicurezza: l’annuncio del sindaco Falco

18 Luglio 2025
Capri è sempre un fiore all’occhiello, basta fake news!
News

Capri è sempre un fiore all’occhiello, basta fake news!

18 Luglio 2025
Succ.
Supporti e contributi al volontariato sociale a Capri

Supporti e contributi al volontariato sociale a Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]