Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – A Capri preoccupazione per il molo Beverello ma anche per il porto di Marina Grande. Se a suscitare timori per una buona accoglienza in vista della prossima stagione turistica, che aldilà di tutto è praticamente dietro l’angolo considerando che a dicembre si è già in piena navigazione per mettere in piedi il programma del terziario 2023, è il principale attracco della terraferma, non da meno è la situazione del molo isolano. Unico e piccolo punto di approdo di un viavai non indifferente in piena attività tra navigli provenienti d Napoli, Castellammare e Sorrento e poi via via anche da Salerno, costiera amalfitana, Ischia sino alle più recenti corse da Portici e Torre del Greco, infatti, il terminal degli arrivi e partenze del borgo marinaro dell’isola azzurra si presenta attualmente ancora con le mai risolte criticità in fatto di copertura dalla pioggia e dal sole, con la maggior parte dei punti di attracco “scoperti” e quindi non utilizzabili in attesa dell’imbarco. A rappresentare una nota dolente, inoltre, è anche il manto stradale che in alcuni punti registra avvallamenti tali che alle prime piogge o anche per una semplice risacca si trasforma in veri e propri laghetti difficili da evitare in particolar modo quando con una striscia portuale dalle dimensioni ridotte lo sbarco affollato rende carente la visibilità. In tema di problematiche legate ai collegamenti con la terraferma, last but not least la più volta evidenziata necessità di una piattaforma ufficiale telefonica e digitale dove poter ricevere informazioni real time su cambi e modifiche del piano orario quotidiano di arrivi e partenze.