• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Premio Gorky- Cerimonia di Premiazione Martedì 24 Maggio 2011 ore 19.00

di Redazione
4 Maggio 2011
in Comunicati Stampa, Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro
 
 
 
PREMIO GORKY
III Edizione
 
Cerimonia di Premiazione
 
Martedì 24 maggio 2011 – ore 19
 
Certosa di San Giacomo
Via Certosa
80073 Capri (NA)
 
Conduzione di Michele Mirabella
 
 
Nella splendida e raffinata cornice della Certosa di Capri si terrà il prossimo 24 maggio la cerimonia di premiazione della terza edizione del Concorso letterario internazionale Premio Gorky. Nato nel 2008 ai fini di valorizzare i rapporti culturali tra Italia e Russia nell'ambito della letteratura e della traduzione letteraria, il Premio è intitolato al nome dello scrittore russo Maksim Gor'kij, rappresentante della coscienza rivoluzionaria russa e simbolo della lotta dell'intelligencija contro il potere zarista, vissuto per molti anni proprio a Capri, dove stabilì la scuola di partito e compose alcune delle sue opere più significative, ponendo le basi per lo sviluppo dei rapporti tra i due paesi.
 
Organizzato dall’Associazione di promozione sociale Premio Gorky in collaborazione con la Fondazione sociale regionale Chernomyrdin Sostegno e sviluppo della classe media e il Comune di Capri e con il patrocinio dell'Ambasciata della Federazione Russa in Italia e del Ministero per i Beni e le Attivita' culturali della Federazione Russa il concorso si articola in 2 sezioni – “Autori” e “Traduttori” – ed è riservato alle opere di narrativa (romanzi, racconti lunghi) in traduzione russa o italiana pubblicate negli ultimi vent'anni (a partire dall'anno in corso).
 
La cerimonia di premiazione si svolge ad anni alterni tra Russia e Italia e,  allo stesso modo partecipano, ad anni alterni, scrittori e traduttori russi o italiani: un modo per dare spazio alle nuove tendenze letterarie sia dell'Italia che della Russia e di recuperare le tracce della lunga tradizione di contatti culturali tra i due paesi.
 
La giuria del Premio Gorky è composta da esperti (scrittori, critici letterari, linguisti, traduttori, slavisti, italianisti) russi e italiani ed è presieduta dal linguista Giovanni Bogliolo e dallo scrittore Viktor Erofeev. Due membri della giuria, uno russo e uno italiano, sono bilingui. Della sezione russa fanno parte, oltre ad Erofeev, il sociologo Boris Dubin, il critico letterario Lev Danilkin e latraduttrice e slavista Galina Denissova; la giuria italiana è invece composta, insieme a Bogliolo, dalcritico letterario Stefano Garzonio, dalla poetessa Antonella Anedda e dal critico letterario Andrea Cortellessa.
 
La terna tra cui verrà selezionato il nominativo del vincitore per la sezione "Autori" 2011 è composta da Niccolò Ammaniti (Io non ho paura. Einaudi, collana Stile libero, Torino 2001);  Giorgio Faletti (Io uccido. B. C. Dalai editore, collana Romanzi e racconti, Milano 2002) e Carlo Lucarelli (Lupo mannaro. Einaudi, Torino 2001). Per la sezione “Traduttori”  sono invece in corsa Mario Caramitti (Dammi! Song for Lovers di Irina Denezkina. Einaudi, collana Einaudi. Stile libero big, Torino 2003); Claudia Zonghetti (Višera di Varlam Šalamov. Adelphi, collana Biblioteca Adelphi, Milano 2010) ed Emanuela Guercetti (I piani alti di Mosca, di Vasilij Aksënov. B. C. Dalai editore, collana Icone, Milano 2009). Al vincitore di ciascuna sezione spetta una statuetta simbolo del concorso (disegno del pittore Rustam Hamdamov) e un premio in denaro.
 
Del Premio Gorky saranno inoltre insigniti i vincitori del concorso di traduzione russo-italiano per traduttori esordienti, ideato con l'obiettivo di individuare nuovi nomi nel campo della traduzione letteraria.
 
Quest’anno è istituita inoltre una sezione speciale che intende premiare gli esponenti della cultura per il loro rilevante contributo dato ad essa: la prescelta per l’edizione 2011 è la cantante lirica Cecilia Bartoli.
 
Alla serata, condotta dal giornalista Michele Mirabella, parteciperanno S.E. Alexey Meshkov (Ambasciatore russo in Italia), Ciro Lembo (Sindaco di Capri) e Antonio Crispino (Presidente dell’Associazione Premio Gorky),oltre naturalmente ai presidenti della giuria italo-russa e ai vincitori del Premio.
 
Il Premio Gorky 2011 sarà inoltre preceduto da una tavola rotonda coordinata da Andrea Cortellessa che avrà per argomento la “Storia russa del Novecento nella letteratura italiana”. All’incontro, che si svolgerà lunedì 23 maggio alle ore 17,30 presso l’hotel La Palma di Capri, interverrannoGiovanni Bogliolo, Stefano Garzonio, Galina Denisova, Antonella Anedda e Claudia Zonghetti.
 
La prima cerimonia di premiazione del Premio Gorky ha avuto luogo il 25 maggio 2009 a Capri, nel suggestivo complesso della Certosa di San Giacomo. Nell'ambito della 1ª edizione il premio è stato assegnato allo scrittore Aldo Nove per la raccolta di racconti Superwoobinda (ed. italiana 1998, ed. russa 2002) e alla traduttrice Margherita Crepax per la traduzione del romanzo La scuola degli sciocchi di Saša Sokolov (ed. italiana 2007). Alla cerimonia è seguita una tavola rotonda sul tema “Il mito della Russia fuori della Russia: riflessi italiani”.  Alla conferenza moderata da Viktor Erofeev hanno partecipato i premiati, i membri della giuria e varie personalità della cultura russa e italiana.  La serata conclusiva della 2ª edizione del Premio Gorky si è tenuta il 27 settembre 2010 a Mosca, dove l'attenzione dei critici è stata rivolta alle opere di scrittori e traduttori russi.
 
 
Maggiori informazioni su http://premiogorky.com
 
Ufficio stampa: Elisabetta Castiglioni per Agena
Tel/Fax 06 3225044 – Cell 328 4112014
Mail elisabetta@elisabettacastiglioni.com
Prec.

V Prova del Campionato Primaverile Vele di Levante 2011 sulla rotta Capri-Castellammare.

Succ.

Periscopio da Capri – Il potere della risata che farà cambiare il mondo. di Valentina Coppola

Articoli Correlati

TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record   (Video)
Events

TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record (Video)

25 Marzo 2023
“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18
Events

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18

22 Marzo 2023
Anacapri: Il Chiostro di San Michele ospiterà una Serata Danzante, sabato 11 marzo dalle 20
Events

Anacapri, la febbre del sabato sera al Chiostro di San Michele

22 Marzo 2023
Gori: Anacapri rubinetti a secco fino alle 14:00
Comunicati Stampa

GORI – Anacapri – GUASTO IMPROVVISO – martedì 21 marzo 2023

21 Marzo 2023
“Il Monte San Costanzo” negli itinerari di INsieme IN Campania Felix – sabato 25 marzo
Events

“Il Monte San Costanzo” negli itinerari di INsieme IN Campania Felix – sabato 25 marzo

21 Marzo 2023
Succ.
Periscopio da Capri – Il potere della risata che farà cambiare il mondo. di Valentina Coppola

Periscopio da Capri - Il potere della risata che farà cambiare il mondo. di Valentina Coppola

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com