di Marco Milano
Grazie Claudio. Voglio ringraziare Claudio Novelli, amico, straordinario scrittore, provetto gastronomo come pochi al mondo ed emerito dell’Accademia Italiana della Cucina. Claudio nella sua genialità letterario-culinaria ha dato alla luce dalle pagine de “Il Mattino” nella “rubrica doc” di Santa Di Salvo ad un’originale ricetta: i “Polipetti alla Fersen”. E Claudio Novelli che l’isola azzurra la conosce da perfetto caprese, dietro la preparazione del piatto “legge” anche la straordinaria energia che possono regalare le rocce e gli scogli di Capri. Per dilettarsi tra i fornelli comunque per chi volesse mettere in tavola i “Polipetti alla Fersen” è necessario “far ballare” un bel po’ di cipolla in burro e olio e bagnarla con un bicchiere di vino, prima di aggiungere dei pomodori pelati. Prima che “la salsa” raggiunga la cottura è il momento di far entrare in scena i polipetti e quando sono belli e cotti, secondo quanto spiega il nostro guru del gourmet a “Il Mattino”, si passa ad insaporirli con dado da bordo, pepe e crema di latte sino alla rosolatura. A fuoco spento si spruzza del Worchester, qualche cucchiaio di ketchup e si colora con tanto basilico tritato. “Polipetti alla Fersen” pronti, sta a voi la scelta se accompagnarli ad una pasta (il suggerimento sono i bucatini) o farne tesoro per guarnire del pane “a bruschetta” o crostone. Grazie Maestro Claudio!