• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Piano Collegamenti Marittimi. Le Amministrazioni di Capri ed Anacapri bocciano la Regione.

di Redazione
16 Settembre 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – E’ polemica a Capri sul nuovo piano triennale dei collegamenti marittimi varato dalla Regione Campania. Con un documento congiunto i due sindaci Ciro Lembo e Franco Cerrotta, hanno esprimono il loro disappunto all’Assessore Regionale ai Trasporti Sergio Vetrella e in particolar modo la loro totale contrarietà sia al programma dei servizi minimi che agli obblighi di servizio, che sono stati adottati dalla Regione Campania con Delibera di Giunta Regionale del 9 Agosto, e pubblicati sul Burc del 12 Settembre 2011. Secondo i due primi cittadini, poco è stato recepito da parte della Regione per quanto riguarda le richieste avanzate dall’isola di Capri. Richiesta che erano state formulate tenendo presente la necessità di una razionalizzazione dell’intero sistema, in funzione della tutela del diritto alla mobilità ed alla continuità territoriale, “tutto ciò” secondo i Sindaci “non è stato recepito dalla Regione . Per quanto riguarda l’isola di Capri” è scritto nel documento firmato dai Sindaci “non corrisponde assolutamente al vero quanto è scritto in delibera, che vi sia stato un coinvolgimento degli enti locali, ed un loro assenso conclusivo sul programma dei servizi minimi, poiché nelle varie riunioni che si sono susseguite, in fase istruttoria, i due comuni isolani hanno ribadito le loro proposte, che però non sono state soddisfatte se non in maniera marginale. Tanto che, non condividendo quanto si andava prospettando, le due amministrazioni, il 4 Agosto, comunicavano alla Regione che non avallavano la bozza del piano orario, e non avrebbero più partecipato alle riunioni. L’accusa dei sindaci però viene respinta dagli uffici regionali, che ieri pomeriggio hanno precisato che le istanze delle amministrazioni comunali sono state tenute in conto quasi nella loro totalità, esclusa un’ unica parte dove veniva chiesto l’inserimento nel piano orari di due corse da Napoli a Capri e viceversa con partenze rispettivamente alle 18.10 da Napoli ed alle 19.10 da Capri. Un vuoto nel piano orari che però è stato ritenuto essenziale per assicurare la mobilità marittima sia in estate che in inverno, che porterà sicuramente le due amministrazioni a contestare l’assetto orario, tanto che, nel documento diffuso ieri, i due sindaci si riservano di adottare in futuro tutti gli atti a tutela e difesa delle due comunità isolane.

Prec.

Maxiabuso a Tiberio, a pochi passi da Villa Jovis, sequestrato un complesso immobiliare.

Succ.

In 500 Tra Faraglioni e Grotta Azzurra a Capri. Al via la III edizione del raduno d’auto d’epoca

Articoli Correlati

Record di sbarchi e traffico in tilt, ambulanza bloccata nell’ingorgo
Events

Capri, stop corse di notte la protesta del sindaco «Troppo caos sull’isola»

4 Ottobre 2023
Per Capri imbarchi differenziati
Events

Per Capri imbarchi differenziati

4 Ottobre 2023
Certosa di San Giacomo: “Le Stagioni di Piazzolla”, concerti rimandati a data da destinarsi
Events

Certosa di San Giacomo: “Le Stagioni di Piazzolla”, concerti rimandati a data da destinarsi

4 Ottobre 2023
Tennis: Gala di beneficenza sui campi del Tennis Club Capri
Events

Tennis: Gala di beneficenza sui campi del Tennis Club Capri

4 Ottobre 2023
Musica al palazzo Cerio Via agli eventi sull’isola
Events

Seconda edizione del Concorso Internazionale Emilia e Elsa Gubitosi, premiazioni martedì 3 a Capri e giovedì 5 ad Anacapri

3 Ottobre 2023
Succ.
In 500 Tra Faraglioni e Grotta Azzurra a Capri. Al via la III edizione del raduno d’auto d’epoca

In 500 Tra Faraglioni e Grotta Azzurra a Capri. Al via la III edizione del raduno d’auto d’epoca

Seggiovia Monte Solaro
Quisisana
Monte Solaro ristorante

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]